Vince la tedesca Anne Sauer all’ultima stoccata. Podio anche per Lee Kiefer e Isaora Thibus. Finale a otto per Camilla Mancini. Più lontane le altre azzurre.
Nella corsa a un posto sul treno con direzione Parigi 2024, c’è anche Martina Batini. Il messaggio la trentaquattrenne pisana lo ha recapitato forte e chiaro direttamente da Shanghai al termine di una gara che ha portato l’azzurra a una sola stoccata dal ritorno al successo. L’ultima volta nel 2017, proprio sulle medesime pedane. A riprova di un rapporto speciale che Martina sente con il Grand Prix in terra cinese, che potrebbe questa volta fungere da trampolino di (ri)lancio per le sue ambizioni a Cinque Cerchi. Smaltita la facilmente intuibile amarezza per la vittoria sfumata sul più bello, la portacolori dei Carabinieri potrà però festeggiare il secondo podio in stagione dopo quello messo a referto lo scorso marzo al Cairo nel giorno del primo urrah di Martina Favaretto. Un risultato che unito alla finale a otto di Busan potrebbe contribuire rendere spendibile la candidatura di Batini per un posto in squadra in vista della coda di stagione con Europei e Mondiali da disputare in casa. Di certo la conferma di una concorrente in più in una rosa profondissima a disposizione del ct Stefano Cerioni.
Che dalla gara odierna porta a casa anche la bella prestazione di Camilla Mancini, protagonista di una gara chiusa alle porte del podio, Anche lei per mano di Anne Sauer, poi vincitrice della gara, identica la modalità in cui lo stop è maturato, ovvero all’ultima stoccata. La tedesca oggi gioca all’ammazza italiane, si porta a casa il secondo successo in carriera e, soprattutto una robusta iniezione di punti per la qualifica Olimpica individuale; mentre le solite note Ysaora Thibus e Lee Kiefer completano un terzo gradino del podio che vede come coinquiline la campionessa del Mondo e la campionessa Olimpica in carica.
Accanto alle luci date dal piazzamento di Martina Batini e Camilla Mancini, però, in Italia c’è da fare anche con alcune ombre: Alice Volpi è per la seconda volta consecutiva incappata in un’eliminazione al primo turno, così come Francesca Palumbo. Erica Cipressa si è fermata all’assalto successivo mentre Martina Favaretto si è spinta fino agli ottavi di finale prima di lasciare il passo a Lee Kiefer, risultando comunque la migliori fra le attuali quattro titolari del posto in squadra. Fra le altre italiane, stop nel tabellone delle 32 anche per Elena Tangherlini, mentre nel primo assalto di giornata sono state eliminate Giulia Amore, Matilde Calvanese, Anna Cristino, Serena Rossini e Martina Sinigalia.
Classifica – 1. Anne Sauer (Ger), 2. Martina Batini (Ita), 3. Lee Kiefer (Usa), 3. Ysaora Thibus (Fra), 5. Yuka Ueno (Jpn), 6. Solenne Butruille (Fra), 7. Camilla Mancini (Ita), 8. Lin Qiwen (Chn)
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Bizzi Team