A Cracovia iniziano le gare a squadre valide per Campionati Europei e qualifica Olimpica. In pedana fioretto femminile e sciabola maschile.
Chiusa la tre giorni di prove individuali di scherma agli European Games (con l’Italia che ha conquistato il bronzo grazie a Eloisa Passaro nella sciabola femminile), a Cracovia si entra ora nella seconda parte dell’evento con le fondamentali prove a squadre che mettono in palio non solo il titolo Europeo ma anche e soprattutto i punti preziosissimi per la qualifica a Parigi 2024. Il programma di oggi prevede le gare di fioretto femminile (per l’Italia: Martina Batini, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi) e sciabola maschile (per l’Italia: Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri, Luigi Samele).
Segui la diretta scritta integrale della giornata. CLICCA QUI o premi F5 per il refresh della pagina.
FIORETTO FEMMINILE | IL TABELLONE
SCIABOLA MASCHILE | IL TABELLONE
LA DIRETTA VIDEO
LA DIRETTA SCRITTA
19.43 – SCIABOLA MASCHILE: 40-39 ITALIA! Samele chiude contro Patrice. Tutto in una frazione!
19.41 – SCIABOLA MASCHILE: RIPRENDE IL MATCH. Si è rimesso in sesto Apithy, riparte l’assalto.
19.37 – SCIABOLA MASCHILE: INFORTUNIO PER APITHY. Crampi per il francese, che viene soccorso ora dallo staff medico. Chiesti i 5 minuti di medical time out, nel mentre si scalda Seitz. 36-36 il punteggio.
19.34 – SCIABOLA MASCHILE: EQUILIBRIO MASSIMO IN PEDANA! La Francia è avanti 35-34, ma tutto ancora può succedere. Curatoli e Apithy animano l’ottavo match.
19.29 – SCIABOLA MASCHILE: SAMELE GIRA SUL 30-28. Si entra nell’ultima tranche di assalti. In pedana Gallo e Pianfetti.
19.25 – SCIABOLA MASCHILE: TORNA SOTTO LA FRANCIA. Patrice mette in difficoltà Gallo e riporta sotto i compagni. 25-Italia, 23 Francia. In pedana Samele e Apithy.
19.20 – CURATOLI FA 5-3 SU PIANFETTI. Italia avanti 20-13.
19.17 – SACIABOLA MASCHILE: ALLUNGA ANCORA L’ITALIA. 15-10 per gli azzurri al termine del primo giro di assalti.
19.14 – SCIABOLA MASCHILE: 10 -8 ITALIA. Dentro Apithy e Gallo per la terza frazione.
19.11 – SCIABOLA MASCHILE: CURATOLI CHIUDE 5-3 IL SUO PARZIALE. Tocca a Samele e Pianfetti.
19.09 – SCIABOLA MASCHILE: INIZIA IL MATCH. Curatoli e Patrice aprono la sfida.
19.06 – SCIABOLA MASCHILE: SALGONO IN PEDANA I PROTAGONISTI DELLA FINALE. Sarà ancora Italia – Francia.
19.03 – FIORETTO FEMMINILE: ORO ITALIA! Battuta 45-40 la Francia, Italia ancora campione d’Europa.
18.59 – FIORETTO FEMMINILE: THIBUS E VOLPI IN PEDANA PER L’ULTIMA FRAZIONE.
18.47 – FIORETTO FEMMINILE: OTTIMO INGRESSO DI FRANCESCA PALUMBO. 35-28 per l’Italia dopo il bel parziale della lucana su Patru.
18.39 – FIORETTO FEMMINILE: RIALLUNGA L’ITALIA. Alice Volpi porta le azzurre sul 30-25.
18.31 – FIORETTO FEMMINILE: RIMONTA FRANCIA. Bel parziale di Thibus su Batini, la Francia si rifà sotto sul 21-22.
18.22 – FIORETTO FEMMINILE: ITALIA AVANTI 20-13 DOPO 4 assalti.
18.11 – FIORETTO FEMMINILE: SPETTACOLO VOLPI! ITALIA AVANTI 10-6. Terrificante 9-1 di Alice Volpi a Morgane Patru, l’Italia è avanti 10-6.
18.05 – FIORETTO FEMMINILE: 5-1 THIBUS IL PRIMO ASSALTO. Partenza difficile per le azzurre. Ora tocca ad Alice Volpi contro Morgane Patru.
18.00 – FIORETTO FEMMINILE: VIA ALLA FINALE. Martina Favaretto e Ysaora Thibus inaugurano la serie di assalti.
17.50 – FIORETTO FEMMINILE: ALLE 18.00 ITALIA – FRANCIA. Le ragazze di Cerioni a caccia della vittoria che permetterebbe loro di difendere il titolo conquistato lo scorso anno ad Antalya. Sin qui le azzurre hanno espresso un’ottima scherma nei due assalti contro Ucraina e Ungheria che le hanno condotte fino alla finalissima.
17.47 – SCIABOLA MASCHILE: BRONZO ALLA GERMANIA. Match senza storia sulla pedana centrale, la Germania liquida nettamente per 45-28 l’Ungheria e si prende il terzo posto. A breve la finale del fioretto femminile
17.20 – SCIABOLA MASCHILE: VIA ALLA FINALE PER IL BRONZO.
17.15 – FIORETTO FEMMINILE: ALLA GERMANIA IL BRONZO. Battuta l’Ungheria. A breve la finale della sciabola, ancora Germania – Ungheria.
16.00 – FIORETTO FEMMINILE: VIA ALLA FINALE TERZO POSTO. In pedana Germania e Ungheria.
14.35 – ALLE 18 E ALLE 19.10 LE DUE FINALI DELL’ITALIA. Dalle 16 le sfide per il bronzo
14.25 – SCIABOLA MASCHILE: FINALE PER L’ITALIA! Battuta in semifinale la Germania, sarà anche qui sfida alla Francia che batte l’Ungheria di Aron Szilagyi.
13.49 – SCIABOLA MASCHILE: ACCERTAMENTI PER MATTEO NERI. Lo sciabolatore azzurro è stato sottoposto a risonanza magnetica per appurare l’entità dell’infortunio patito durante il match contro la Romania.
13.48 – SCIABOLA MASCHILE: TUTTO PRONTO PER LE SEMIFINALI, L’ITALIA SFIDA LA GERMANIA. Francia – Ungheria l’altro match in programma.
13.25 – FIORETTO FEMMINILE: ITALIA IN FINALE! Battuta 45-35 l’Ungheria. Le azzurre tireranno per l’oro contro la vincente di Francia – Germania
12.54 – SCIABOLA MASCHILE: ITALIA IN SEMIFINALE, INFORTUNIO PER MATTEO NERI. l’Italia batte 45-44 la Romania e accede alle semifinali. Infortunio per Matteo Neri: l’azzurro è stato vittima di un problema al ginocchio sembrato serio e ha lasciato la pedana in lacrime.
12.30 – FIORETTO FEMMINILE: INIZIA ITALIA – UNGHERIA. Le azzurre a caccia di un posto in finale.
12.10 – SCIABOLA MASCHILE: ITALIA – ROMANIA PER UN POSTO IN SEMIFINALE. Dopo aver battuto la Slovenia, gli azzurri sfidano la romania per un posto fra le prime 4 squadre.
11.45 – FIORETT FEMMINILE: ITALIA IN SEMIFINALE. Tutto facile per le azzurre che battono 45-26 l’Ucraina e sfideranno l’Ungheria per un posto in finale. L’altro match sarà fra Francia e Germania.
10.35 – FIORETTO FEMMINILE: IN PEDANA LE AZZURRE. Italia – Ucraina vale un posto nelle prime quattro.
10.30 – SCIABOLA MASCHILE: INIZIA IL MATCH DELL’ITALIA. Gli azzurri sfidano la Slovenia per un posto negli otto.
10.00 – SCIABOLA MASCHILE: VIA ALLA GARA.
09.55- FIORETTO FEMMINILE: VINCE L’UCRAINA. L’ucraina piega la Romania 35-34 e sfiderà l’Italia ai quarti di finale.
09.00 – FIORETTO FEMMINILE: VIA ALLA GARA. Cinque le sfide in corso: Germania – Israele, Grecia – Spagna, Austria – Gran Bretagna, Ungheria – Moldova e Romania – Ucraina. Quest’ultima è quella di interesse perchè la vincente incrocerà le azzurre.
08.00 – Alle 10.30 scatta invece la prova di sciabola maschile. L’Italia è subito chiamata in pedana già dal tabellone degli ottavi di finale, ma sulla carta il match contro la Slovenia dovrebbe essere poco più che una formalità.
08.00 – E saranno proprio le fiorettiste a iniziare la giornata. Il via alla competizione è fissato per le ore 9.00 con i primi match del tabellone degli ottavi di finale. L’Italia, testa di serie numero 1, attende la vincente del match fra Romania e Ucraina per l’esordio fissato alle 10.30.
08.00 – Buongiorno e benvenuti alla diretta scritta della prima giornata di Campionati Europei di scherma a squadre da Cracovia! Alla Tauron Arena ci si gioca i punti per la qualificazione ai Giochi di Parigi 2024 e si comincia con le gare di fioretto femminile e sciabola maschile.
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto: Bizzi