La vittoria nella tappa di Coppa del Mondo di Istanbul proietta gli Azzurri a un passo da Parigi. Tutto deciso o quasi anche nei singoli slot zonali. Il punto sulla corsa a Parigi 2024 nel fioretto maschile.
È ripartito da Istanbul il cammino di qualificazione del fioretto maschile verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024. A tre gare dalla conclusione (Tokyo, Parigi e Il Cairo), la situazione sembra ormai essere ben definita sia per quanto riguarda la Top 4 sia per quanto riguarda il discorso nei singoli slot Continentali. La vittoria ottenuta domenica sulle pedane della capitale turca hanno avuto valenza doppia per l’Italia: da una parte ha permesso agli Azzurri di dimostrare che, malgrado il quinto posto di Milano, gli uomini da battere sono ancora loro; dall’altra, e cosa ben più importante, ha ulteriormente avvicinato i ragazzi di Stefano Cerioni alla qualificazione Olimpica. Con il risultato di Istanbul, l’Italia ha scavalcato gli Stati Uniti al secondo posto, mentre davanti a tutti continuano a esserci i campioni del Mondo del Giappone. A completare la top 4, c’è infine la Cina.
Come accennato, anche la situazione nelle varie zone Continentali sembra ormai cristallizzata. Fa eccezione quella asiatica, dove è viva la lotta fra Hong Kong (che sarebbe al momento qualificata) e la Corea, separati da appena 10 punti. In Europa nessun problema al momento per la Francia, malgrado un deludente tredicesimo posto maturato a Istanbul. La Polonia, più diretta concorrente, è infatti distante oltre 30 punti. Sonni tranquillissimi infine per l’Egitto, che nella zona africana non ha concorrenza e il cui margine per restare nelle prime 16 lo mette al riparo da qualsiasi sorpresa. Il tutto senza dimenticare l’assoluto valore di una formazione che può contare sulla caratura internazionale di Alaaeldin Abouelkassem e sul numero 5 della classifica mondiale Mohamed Hamza, vincitore della tappa di Coppa del Mondo di Acapulco lo scorso maggio.
Giappone | 280 |
Italia | 244 |
Usa | 240 |
Cina | 204 |
Hong Kong | 178 |
Francia | 173 |
Corea | 168 |
Egitto | 163 |
Polonia | 142 |
Germania | 133 |
Gran Bretagna | 122 |
Belgio | 120 |
Ungheria | 110 |
Canada | 108 |
Ucraina | 106 |
Brasile | 92 |
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Augusto Bizzi