Il terzo posto di Algeri avvicina ancora di più l’Italia all’obiettivo qualificazione, che al momento arriverebbe come miglior squadra della zona Europea. Situazione abbastanza delineata in tutte le altre Zone continentali.
Come per la sciabola femminile (qui per il punto della situazione dopo la prima stagionale), anche per la sciabola maschile il percorso di qualificazione verso le Olimpiadi di Parigi 2024 si è rimesso in moto sulle pedane di Algeri. Il terzo posto centrato nella gara di domenica scorsa dal quartetto composto da Enrico Berrè, Luca Curatoli, Michele Gallo e Luigi Samele ha permesso all’Italia di consolidare il proprio status di miglior Europea, allungando sulla più diretta concorrente, la Germania, anche grazie alla vittoria nello scontro diretto ai quarti di finale.
A portata di tiro dell’Italia c’è anche eventualmente un posto fra le prime quattro, attualmente appannaggio – in stretto ordine di graduatoria – di Ungheria, Stati Uniti, Corea e Francia. Nella zona asiatica continua la marcia dell’Iran, che può contare al momento su 20 punti di vantaggio sul Giappone, mentre in America e Africa nessun problema per Canada ed Egitto a cui sarà sufficiente, nelle prossime tre gare (anche se al momento c’è l’incognita su dove si disputerà la gara che prenderà il posto di Varsavia, cancellata dal calendario), mantenere il proprio posto fra le migliori 16 della speciale classifica di qualificazione.
Ungheria | 264 |
Stati Uniti | 260 |
Corea | 245 |
Francia | 200 |
Italia | 188 |
Iran | 168 |
Germania | 162 |
Egitto | 149 |
Giappone | 148 |
Cina | 135 |
Canada | 124 |
Gerogia | 120 |
Romania | 118 |
Spagna | 114 |
Turchia | 103 |
Ucraina | 100 |
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Eva Pavia/Bizzi Team