La monzese battuta in finale da Lee Kiefer, podio 58 in carriera per lei. Terza piazza per Anne Sauer e Lauren Scruggs. Ai piedi del podio anche Martina Batini e Martina Favaretto.
Antipasto di Olimpiadi a Washington? Presto a dirsi, ma di certo che la tappa nordamericana del Grand Prix di fioretto femminile regala all’Italia un’Arianna Errigo in gran spolvero, due atlete fermatesi alle porte del podio (Martina Batini e Martina Favaretto) mentre gli Stati Uniti si godono l’ennesima scintillante esibizione di una Lee Kiefer che in questo momento sembra ingiocabile per tutte. Lo testimonia il percorso di giornata, lo conferma in maniera eloquente il rush finale fra semifinale e finale, con Anne Sauer – terza a pari merito con Lauren Scruggs al primo podio in carriera – e la stessa Tsun Ary che complessivamente mettono assieme 10 stoccate.
Ma al netto del risultato finale, che comunque frutta ad Arianna Errigo il podio numero 58 fra Coppa del Mondo e prove Grand Prix della sua straordinaria carriera (e scusate se è poco), sono tante le belle notizie che Stefano Cerioni porta a casa dalla trasferta statunitense. E la prima riguarda proprio lo stato di forma della stella azzurra: dopo un avvio di stagione tutt’altro che facile complice anche qualche problema di salute che l’ha condizionata, Arianna sembra aver ingranato la marcia e tornata al suo smalto migliore. Terza a Torino, il podio sfiorato al Cairo – anche allora fermata da Kiefer – quindi il secondo posto di ieri. Costruita assalto dopo assalto in un tabellone che per la muggiorese è stato tutt’altro che banale, soprattutto dal tabellone delle 32 in avanti quando in serie si è trovata sulla sua strada la giapponese Sumire Tsuji, la canadese Jessica Guo e il sempre insidioso derby con Martina Favaretto nel match che le ha dato la certezza del podio. Quindi il 15-5 contro Lauren Scruggs a spalancarle le porte della finalissima.
Per quanto riguarda le altre Azzurre in gara, da segnalare un’altra buona gara di Martina Batini, che chiude anche lei ai piedi del podio assieme alla già citata Favaretto. Due derby negli ottavi di finale sono poi stati fatali tanto a Francesca Palumbo (10-9 contro Favaretto) e Camilla Mancini (15-11 contro Batini), così come agli ottavi di finale si è fermata la corsa di Alice Volpi, finita sulla strada della lanciata Scruggs. La stessa statunitense aveva chiuso nel tabellone precedente la gara di Anna Cristino, mentre già nel tabellone delle 64 era arrivata l’eliminazione per Erica Cipressa, Aurora Grandis e Giulia Amore.
Classifica – 1. Lee Kiefer (Usa), 2. Arianna Errigo (Ita), 3. Lauren Scruggs (Usa), 3. Anne Sauer (Ger), 5. Martina Favaretto (Ita), 6. Martina Batini (Ita), 7. Julia Walczyk – Klimaszyk (Pol), 8. Eva Lacheray (Fra)
9. Alice Volpi (Ita), 12. Francesca Palumbo (Ita), 16. Camilla Mancini (Ita), 20. Anna Cristino (Ita), 41. Erica Cipressa (Ita), 42. Aurora Grandis (Ita), 44. Giulia Amore (Ita), 65. Martina Sinigalia (Ita), 82. Elena Tangherlini (Ita)
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Augusto Bizzi