Vince Araceli Navarro su Sarah Noutcha. Podio anche per Sara Balzer e Lucia Martin Portugues. Michela Battiston e Martina Criscio migliori delle Azzurre si fermano agli ottavi di finale.
Due posti sul podio ciascuno non fanno male a nessuno. Spagna e Francia, classifica e “peso specifico” dei piazzamenti impongono quest’ordine di elenco, fanno la voce grossa al termine del Grand Prix di sciabola femminile sulle pedane di Seul spartendosi equamente i quattro posti in zona medaglie. A sorridere più di tutte gradino centrale è Araceli Navarro, 34 anni e un secondo posto ad Orleans nel 2018 come miglior piazzamento sin qui maturato in Coppa del Mondo, che si regala nel tardo pomeriggio coreano la sua gioia più grande dopo aver regolato in finale Sarah Noutcha, in lizza fino all’ultimo anche lei per sbloccare la casella delle vittorie in Coppa del Mondo. Due gradini più in basso rispetto alla vincitrice si sono invece accomodate Lucia Martin Portugues e Sara Balzer, che malgrado la sconfitta nel derby con la giovane connazionale, prolunga comunque la sua stellare serie di risultati e mette in cassaforte un altro piazzamento sul podio.
In casa Italia le migliori sono state Martina Criscio e Michela Battiston. La foggiana paga il cattivo avvio di match contro la bulgara Yoana Ilieva, provando la rimonta nella seconda parte ma fermandosi poi sul 15-9. Si è chiusa invece al cospetto di Manon Apithy-Brunet la corsa di Michela Battiston, con la sciabolatrice friulana che cede di strettissima misura (15-12) dopo un match molto equilibrato.
Stop nel tabellone delle 32 tanto per Irene Vecchi quanto per Claudia Rotili, mentre il primo assalto di giornata è stato fatale a Chiara Mormile, Manuela Spica, Giulia Arpino, Rebecca Gargano (battuta nel derby da Martina Criscio) e Benedetta Fusetti.
Classifica – 1., 2., 3. Sara Bazer (Fra), 3. Lucia Martin Portugues (Esp), 5. Manon Apithy-Brunet (Fra), 6. Despina Georgiadou (Gre), 7. Yoana Ilieva (Bul), 8. Cecilia Berder (Fra)
11. Martina Criscio, 14. Michela Battiston, 28. Irene Vecchi, 30. Claudia Rotili, 36. Chiara Mormile, 50. Manuela Spica, 54. Giulia Arpino, 56. Rebecca Gargano, 63. Benedetta Fusetti, 66. Rossella Gregorio, 80. Eloisa Passaro, 93. Alessia Di Carlo
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Eva Pavia/Bizzi Team