Si gareggia dal 5 al 10 giugno sulle pedane del Pala Pirastu. In pedana i big della scherma Azzurra compresi i protagonisti delle prossime Olimpiadi di Parigi 2024.
Ancora due giorni e poi si alzerà il sipario sull’edizione 2024 degli Assoluti di scherma, di scena quest’anno sulle pedane del Pala Pirastu di Cagliari. Il capoluogo della Sardegna diventa ancora una volta epicentro di questo sport, dal momento che in gara dal prossimo 5 giugno e fino al 10 ci saranno tutti i migliori interpreti Nazionali delle singole specialità, compresi i 24 prescelti per giocarsi a fine luglio le medaglie ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Il programma di gare prevede la scansione per armi, con il primo giorno dedicato alle prove individuali e il secondo a quelle a squadre. Si comincia con il fioretto (5-6 giugno) per poi proseguire con la spada (7-8 giugno) quindi il finale dedicato alla sciabola (9-10 giugno).
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI SCHERMA CAGLIARI 2024 | IL PROGRAMMA
Mercoledì 5 giugno
Fioretto maschile individuale
Fioretto femminile individuale
Giovedì 6 giugno
Fioretto maschile a squadre Serie A1
Fioretto femminile a squadre Serie A1
Venerdì 7 giugno
Spada maschile individuale
Spada femminile individuale
Sabato 8 giugno
Spada Maschile a squadre Serie A1
Spada femminile a squadre Serie A1
Domenica 9 giugno
Sciabola Maschile individuale
Sciabola Femminile individuale
Lunedì 10 giugno
Sciabola Maschile a squadre Serie A1
Sciabola Femminile a squadre Serie A1
NEL 2023 ANDÒ COSÌ
Lo scorso anno gli Assoluti si disputarono sulle pedane di La Spezia. Ad aggiudicarsi i titoli individuali furono Francesca Palumbo e Alessio Foconi nel fioretto, Rossella Gregorio e Riccardo Nuccio nella sciabola mentre nella spada si imposero Mara Navarria e Valerio Cuomo. Nelle prove a squadre, a spiccare é stata l’impresa del Frascati Scherma che a oltre quarant’anni dall’ultima volta ha riportato a una società civile il titolo tricolore di fioretto maschile, con il titolo femminile vinto dai Carabinieri. Nella sciabola successi per Aeronautica Militare (femminile) e Fiamme Gialle (maschile), con la squadra dell’Aviazione che si è presa anche il titolo di spada femminile. Nella spada maschile, infine, vittoria per le Fiamme Oro.
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto: Bizzi Team