Continua il dominio degli Stati Uniti ai Campionati Panamericani di scherma 2024 in corso di svolgimento sulle pedane di Lima, in Perù. Dopo la prima giornata contraddistinta dai successi di Margherita Guzzi Vincenti e Gerek Meinhardt nelle prove di spada femminile e fioretto maschile, la seconda ha visto trionfare Elizabeth Tartakovskyi nella sciabola femminile e Samuel Imrek nella spada maschile.
A decidere il torneo di sciabola, il derby tutto USA fra la già citata vincitrice Tartakovsky e Maia Chamberlain, chiusosi sul 15-9. A completare il podio (e l’ennesima tripletta statunitense) è stata Tatyana Nazlymov, medaglia di bronzo in coabitazione con la canadese Pamela Brind’amour. Infortunio per Magda Skarbonkiewicz, con la quarta americana costretta allo stop ai quarti di finale: la stessa due volte campionessa del Mondo Under 20 ha però rassicurato tutti via social sulla sua presenza ai Giochi di Parigi 2024.
Un tiratissimo assalto contro il portacolori delle Isole Vergini Kruz Schembri (che a Parigi 2024 si è qualificato per la gara di…fioretto) ha permesso al diciottenne Samuel Imrek di aggiudicarsi il titolo nella spada maschile nell’unica gara ad oggi non contraddistinta da una tripletta made in Usa. A completare il podio con le medaglie di bronzo, infatti, ci hanno pensato il canadese Fynn Fafard e il venezuelano Jesus Limardo.
Classifiche
Sciabola femminile – 1. Elizabeth Tartakovsky (Usa), 2. Maia Chamberlain (Usa), 3. Tatiana Nazlymov (Usa), 3. Pamela Brind’amour (Can), 5. Leidis Maris Veranes Mustelier (Cub), 6. Magda Skarbonkiewicz (Usa), 7. Maria Angelica Blanco Narvaez (Col), 8. Candela Belen Espinosa Veloso (Arg)
Spada maschile – 1. Samuel Imrek (Usa), 2. Kruz Schembri (Isv), 3. Fynn Fafard (Can), 3. Jesus Limardo (Ven), 5. Ruben Limardo Gascon (Ven), 6. Oleg Knysh (Usa), 7. Ruibo Xiao (Can), 8. Pedro Petrich (Bra)
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Augusto Bizzi