Italia in testa nelle classifiche di fioretto e spada femminile, ottimamente piazzati spadisti e fiorettisti. Più indietro le squadre di sciabola.
Primo posto per fiorettiste e spadiste, secondo per fiorettisti e spadisti, mentre è un po’ più scomoda la posizione per le due squadre di sciabola di CT Zanotti. Questa, ridotta all’estrema sintesi, la situazione dell’Italia nei ranking internazionali a squadre (clicca qui per quelli individuali) aggiornati prima dei Giochi Olimpici.
Ottime notizie quindi per Stefano Cerioni e Dario Chiadò, che potranno così contare su accoppiamenti teoricamente più morbidi nelle prove a squadre Olimpiche. Le fiorettiste campionesse di tutto (Arianna Errigo, Martina Favaretto, Francesca Palumbo, Alice Volpi) guidano davanti a Stati Uniti – l’avversaria forse più accreditata per giocarsi l’oro – e alle padrone di casa della Francia, le cui quotazioni si sono leggermente rialzate dopo le rassicurazioni sulla presenza in gara di Ysaora Thibus, sebbene le condizioni fisiche della campionessa del Mondo 2022 siano un rebus fra lungo stop in attesa di risolvere il caso di positività al doping e l’infortunio di Basilea. Nella spada femminile, invece, le Azzurre fresche di titolo Europeo (Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio) precedono Corea e Polonia.
Non sono primi ma saranno comunque testa di serie gli Azzurri di fioretto (Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi, Tommaso Marini) e spada (Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Andrea Santarelli, Federico Vismara) preceduti rispettivamente da Giappone e Francia. Leggermente più complicata invece la posizione delle due squadre di sciabola. Al femminile il quartetto composto da Michela Battiston, Martina Criscio, Chiara Mormile e Irene Vecchi occupa la settima casella (di fatto la sesta, essendo la Spagna fuori dai Giochi) e trova come avversario dei quarti l’Ucraina. Ottavo posto per la squadra maschile (Luca Curatoli, Michele Gallo, Luigi Samele, Pietro Torre), che esordirà contro l’Ungheria. A comandare rispettivamente Francia e Corea del Sud.
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Eva Pavia/Bizzi Team