Sciabola femminile: insidia Ucraina per l’Italia nel primo turno della gara a squadre Olimpica

Sciabola femminile: il tabellone della prova a squadre a Parigi 2024

Le Azzurre affrontano Kharlan e compagne nel primo assalto della prova a squadre Olimpica. Potenziale semifinale con l’Ungheria. Esordio facile per la Francia contro l’Algeria.

 

I ricordi amari di Milano e Algeri, due sconfitte che hanno rischiato e non poco di compromettere il sogno Olimpico delle sciabolatrici Azzurre. Ma anche quelli più dolci di Lima e di una vittoria che ha poi lanciato le ragazze di Nicola Zanotti verso un secondo posto decisivo per rimettere le mani saldamente sul ticket destinazione Grand Palais. E proprio lì si ritroveranno Italia e Ucraina, nel quarto di finale della prova a squadre alle prossime Olimpiade. Non l’esordio più morbido per il quartetto composto da Michela Battiston, Martina Criscio, Chiara Mormile e Irene Vecchi, ma del resto partendo dal sesto posto del ranking era inevitabile.

La già citata gara di Lima, però, è la dimostrazione che Kharlan e compagne si possono battere. Soprattutto se le Azzurre sapranno ritrovare quella compattezza e quello spirito di squadra rivelatisi decisivi al momento di reagire nel momento più buio, quando proprio le ucraine e il doppio ko assestato a Milano e Algeri sembravano aver fatto perdere alle ragazze di Zanotti la retta via. Dal canto loro Criscio e compagne dovranno subito lasciarsi alle spalle la brutta giornata di Basilea per provare a regalarsi un sogno gigante. Che passa eventualmente anche da una fra Ungheria e Giappone, eventuali avversarie in semifinale.

Dalla parte opposta del tabellone c’è invece la favoritissima Francia. L’esordio contro l’Algeria, guidata da quella Saoussen Boudiaf che proprio con le transalpine ha vinto medaglie Europee e Mondiali, sembra cucito apposta per un comodo ingresso in gara e per sciogliere l’inevitabile tensione che una gara di questo tipo, per di più in casa e con la pressione derivante dall’essere la squadra pretendente numero uno al titolo. L’altro quarto di finale è quello fra due team molto giovani e interessanti, ovvero quello di Stati Uniti e Corea del Sud.

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Eva Pavia/Bizzi Team