Luca Curatoli, Michele Gallo e Luigi Samele gli Azzurri in gara nella prova individuale di sciabola maschile a Parigi 2024. A Tokyo fu tris per Aron Szilagyi.
La caccia al trono della sciabola maschile è aperta e nella tarda serata di sabato 27 luglio (in contemporanea alla prova individuale di spada femminile) sapremo se questa gara ha un nuovo padrone oppure se Aron Szilagyi sarà riuscito per la quarta volta a riaffermare la propria superiorità sulla concorrenza. In tutto sono 34 gli atleti iscritti alla competizione.
A Tokyo 2020 andò così
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 si chiusero con il terzo trionfo di fila da parte di Aron Szilagyi. Il fuoriclasse magiaro, già oro a Londra e a Rio, si è imposto anche a Tokyo battendo in finale l’Azzurro Luigi Samele. Medaglia di bronzo per il coreano Kim Junghwan a scapito di Sandro Bazadze. Piazzamento fra i primi otto per Enrico Berrè, mentre Luca Curatoli è uscito al primo assalto. Qui la cronaca della gara.
Gli Azzurri in gara e le chances di medaglia
Un debuttante assoluto, Michele Gallo, e due veterani come Luca Curatoli e Luigi Samele: queste le carte su cui Nicola Zanotti ha puntato per l’assalto alle medaglie sulle pedane di Parigi. Lo sciabolatore salernitano si presenta da campione Europeo e, come ha già dimostrato anche il Mondiale di Milano lo scorso luglio quando arrivò a una sola stoccata dalla medaglia, in questo genere di eventi sa esaltarsi. L’unica incognita può essere la classica tensione da esordio Olimpico, ma se saprà tirare con tranquillità ed esprimere la propria scherma, il ragazzo può fare strada. Rimasto fuori da Rio 2016 per colpa del sistema delle rotazioni delle armi e uscito subito di scena a Tokyo, Luca Curatoli proverà a Parigi a “fare pace” con le Olimpiadi puntando a una medaglia. Dal canto suo Luigi Samele, alle battute finali della carriera, vorrà lasciare ancora una volta il segno in pedana: acciacchi e infortuni non fanno paura a un guerriero come Gigi, il primo degli umani tre anni fa.
Favoriti e outsiders
Impossibile prescindere, parlando di favoriti, da chi ha fatto di questa gara la propria riserva di caccia privata nelle ultime tre edizioni: sua Maestà Aron Szilagyi mette nel mirino il quarto oro di fila che lo proietterebbe ancora di più nella leggenda non solo della scherma ma senza paura anche dello sport in generale. La concorrenza però è agguerrita e ben decisa a spezzare la tirannia dell’ungherese, con una lista di pretendenti decisamente lunga: dal giovane rampante Colin Heathcock, dall’aspirante triple crown owner Eli Dershwtiz, passando per Sandro Bazadze, Oh Sanguk e l’egiziano Ziad Elsissy, in crescita vertiginosa sotto le cure di Vincent Anstett. Di sicuro ci sarà da divertirsi.
La entry list
Name | Country | Ranking |
DI TELLA Pascual Maria | ARGENTINA | 47 |
ARFA Fares | CANADA | 35 |
CAUCHON Francois | CANADA | 73 |
GORDON Shaul | CANADA | 31 |
SHEN Chenpeng | CHINA | 24 |
AMER Mohamed | EGYPT | 19 |
ELSISSY Ziad | EGYPT | 1 |
MOATAZ Adham | EGYPT | 16 |
APITHY Bolade | FRANCE | 12 |
PATRICE Sebastien | FRANCE | 8 |
PIANFETTI Maxime | FRANCE | 15 |
BAZADZE Sandro | GEORGIA | 2 |
SZABO Matyas | GERMANY | 9 |
GEMESI Csanad | HUNGARY | 39 |
SZATMARI Andras | HUNGARY | 23 |
SZILAGYI Aron | HUNGARY | 5 |
FOTOUHI Mohammad | IRAN | 44 |
PAKDAMAN Ali | IRAN | 13 |
RAHBARI Mohammad | IRAN | 29 |
CURATOLI Luca | ITALY | 10 |
GALLO Michele | ITALY | 11 |
SAMELE Luigi | ITALY | 7 |
YOSHIDA Kento | JAPAN | 21 |
GU Bongil | KOREA | 22 |
OH Sanguk | KOREA | 4 |
PARK Sangwon | KOREA | 34 |
ALSHAMLAN Yousef | KUWAIT | 28 |
ZEA Gibran | MEXICO | 79 |
GIRAULT Evann Jean Abba | NIGER | 41 |
FERJANI Fares | TUNISIA | 14 |
YILDIRIM Enver | TÜRKIYE | 26 |
DERSHWITZ Eli | USA | 3 |
HEATHCOCK Colin | USA | 6 |
SARON Mitchell | USA | 18 |
Orari e programma
La prova individuale di sciabola maschile ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 è in programma per la giornata di sabato 27 luglio. Il via alla gara è previsto per le ore 10 con gli assalti del T64, mentre le fasi decisive con semifinali e finali (ai Giochi è prevista, anche per la gara individuale, tanto la finale per il bronzo quanto quella per l’oro) scattano alle ore 19:50. Di seguito il programma dettagliato:
10.25 | Tabellone 64
12.30 | Tabellone 32
15.00 | Tabellone 16
16.15 | Tabellone 8
19.50 | Semifinali
21.05 | Finale per il bronzo
21.55 | Finale per l’oro
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Augusto Bizzi