Tre debuttanti per l’Italia nella prova individuale di fioretto maschile a Parigi 2024. Tanti i pretendenti all’oro. Appuntamento il 29 luglio.
Oltre alla prova individuale di sciabola femminile, nella giornata di lunedì 29 luglio si disputerà anche quella di fioretto maschile. Gara incerta e con pronostici molto aperti. 37 in tutto gli atleti iscritti.
A Tokyo 2020 andò così
A laurearsi campione Olimpico sulle pedane di Tokyo fu il portacolori di Hong Kong Cheung Ka Long, che regalò al suo paese uno storico oro dopo aver battuto in finale un gigantesco Daniele Garozzo, alla sua seconda finale Olimpica consecutiva. Medaglia di bronzo per Alexander Choupenitch, all’epoca seguito da Stefano Cerioni. Gara deludente per Andrea Cassarà e Alessio Foconi, gli altri due Azzurri in gara quel giorno (qui la cronaca della gara).
Gli Azzurri in gara e le chances di medaglia
Tutti e tre debuttanti ai Giochi Olimpici gli Azzurri in gara. Guillaume Bianchi, grazie a un gran finale di stagione con tanto di vittoria in Coppa del Mondo al Grand Prix di Shanghai, si è guadagnato il suo posto nella gara Olimpica dopo il ritiro di Daniele Garozzo. Tommaso Marini si presenta a Parigi da fresco vincitore del titolo Europeo e da numero 1 del ranking Mondiale pronto a giocarsi le sue chances per salire sul gradino più alto del podio. A completare il terzetto italiano, Filippo Macchi.
Favoriti e outsiders
Enzo Lefort è la pedina forte per alimentare le speranze dei padroni di casa e i grandi eventi sembrano esaltarlo particolarmente come dimostrano i due ori Mondiali consecutivi e il bronzo di Milano nel 2023. Tosto anche il terzetto a disposizione degli Stati Uniti per spezzare il digiuno di ori Olimpici al maschile: Nick Itkin, Alexander Massialas e Gerek Meinhardt. E ancora, il campione in carica Ka Long Cheung. Tanti pretendenti per un solo trono.
La entry list
Name | Country | Ranking |
HEROUI Salim | ALGERIA | 163 |
TOLDO Guilherme | BRAZIL | 27 |
BROSZUS Blake | CANADA | 81 |
GU Daniel | CANADA | 128 |
VAN HAASTER Maximilien | CANADA | 34 |
CHEN Haiwei | CHINA | 31 |
MO Ziwei | CHINA | 15 |
XU Jie | CHINA | 30 |
KERYHUEL Jeremy Fafa | COTE D’IVOIRE | 42 |
ALVARES DE OLIVEIRA Victor | CAPE VERDE | 64 |
TOFALIDES Alex | CYPRUS | 96 |
CHOUPENITCH Alexander | CZECHIA | 8 |
ABOUELKASSEM AlaaEldin | EGYPT | 35 |
HAMZA Mohamed | EGYPT | 4 |
TOLBA Abdelrahman | EGYPT | 20 |
LLAVADOR Carlos | SPAIN | 14 |
LEFORT Enzo | FRANCE | 6 |
MERTINE Julien | FRANCE | 60 |
PAUTY Maxime | FRANCE | 22 |
CHEUNG Ka Long | HONG KONG, CHINA | 3 |
DOSA Daniel | HUNGARY | 16 |
SCHEMBRI Kruz | VIRGIN ISLANDS | 111 |
BIANCHI Guillaume | ITALY | 10 |
MACCHI Filippo | ITALY | 13 |
MARINI Tommaso | ITALY | 1 |
IIMURA Kazuki | JAPAN | 9 |
MATSUYAMA Kyosuke | JAPAN | 5 |
SHIKINE Takahiro | JAPAN | 18 |
HA Taegyu | KOREA | 23 |
WAKIM Philippe | LEBANON | 195 |
JURKIEWICZ Jan | POLAND | 66 |
SIESS Michal | POLAND | 41 |
WOJTKOWIAK Adrian | POLAND | 75 |
CHEN Yi-Tung | CHINESE TAIPEI | 59 |
Orari e programma
La prova individuale di sciabola femminile ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 è in programma per la giornata di lunedì 29 luglio. Il via alla gara è previsto per le ore 9.25 con gli assalti del T64, mentre le fasi decisive con semifinali e finali (ai Giochi è prevista, anche per la gara individuale, tanto la finale per il bronzo quanto quella per l’oro) scattano alle ore 19.50. Alle 21.45 la sfida per il bronzo, alle 22.10 la finale per l’oro. Di seguito il programma dettagliato:
9.25 | Tabellone 64
12.05 | Tabellone 32
14.55 | Tabellone 16
16.20 | Tabellone 8
19.50 | Semifinali
21.15 | Finale per il bronzo
22.10 | Finale per l’oro
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Augusto Bizzi