Italia grande favorita per la prova a squadre di fioretto femminile ai Giochi di Parigi 2024 . Gli 8 team ai raggi x. Orari e programma di gara.
Si svolgerà il prossimo 1 agosto la prova a squadre di fioretto femminile ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Assente la Russia campione in carica, l’Italia è la grande favorita per la medaglia d’oro. Stefano Cerioni punta su Arianna Errigo, Martina Favaretto, Alice Volpi e Francesca Palumbo che parte come riserva pronta a subentrare. Campionesse del Mondo in carica e fresche di conferma del titolo Europeo sulle pedane di Basilea, le Azzurre affronteranno ai quarti di finale l’Egitto (clicca qui per l’analisi del tabellone).
CANADA
Una squadra che è lo specchio della società multietnica e multiculturale canadese. Con la veterana Eleanor Harvey, alla sua terza Olimpiade, ci sono infatti Jessica Guo, Yunjia Zhang e Sabrina Fang, quest’ultima riserva per la prova per quartetti. Saranno loro a testare le ambizioni di medaglia della Francia padrona di casa, in un match che Thibus e compagne non dovranno prendere sottogamba se vorranno evitare sgradite sorprese.
CINA
Opposte agli Stati Uniti ai quarti di finale, le cinesi (come tutte le asiatiche) sono sempre clienti difficili quando si parla di grandi eventi. Chen Qingyuan, vincitrice della tappa di Coppa del Mondo di Parigi lo scorso gennaio, è la stella della squadra completata da Huang Qinqian e Wang Yuting.
EGITTO
La posizione più bassa nel ranking fra le otto qualificate “regala” alle egiziane un improbo match contro l’Italia ai quarti di finale. Squadra dall’età media decisamente bassa: Sara Amr Hossny, classe 2010, è la più giovane concorrente in gara. A completare il terzetto titolare, la “veterana” Yara Elsharkawy e Malak Hamza, classe 2006.
FRANCIA
Il recupero in extremis della stella Ysaora Thibus è ossigeno puro per la Francia padrona di casa e argento Olimpico tre anni fa a Tokyo. L’iridata 2022 porta con sé quella dose di talento e carisma fondamentali per una gara così importante da disputare per di più davanti al proprio pubblico. A completare il terzetto titolare, la debuttante Eva Lacheray e Pauline Ranvier, un’altra capace di gasarsi e gasare la torcida presente al Grand Palais. Come riserva ci sarà Anita Blaze, un’altra delle eroine di Tokyo 2020.
GIAPPONE
Il francese Frank Boidin in cabina di regia e un gruppo di ragazze che negli anni si è costruita il diritto di poter stare nelle “magnifiche 4” che a ogni gara di Coppa del Mondo e Mondiali si gioca le posizioni sul podio. Sera Azuma, Karin Miyawaki e Yuka Ueno, già avversaria di Martina Favaretto ai tempi delle Giovanili, sono le tre titolari mentre la riserva è Komaki Kikuchi. Le giapponesi si candidano a essere le sfidanti delle Azzurre in semifinale, ma prima dovranno battere la Polonia.
POLONIA
Qualificata come migliore della zona Europea, la Polonia è sulla carta squadra che può lottare per i piazzamenti dal quinto posto a scendere. Martyna Jelinska, Hannah Lyczbinska e Julia Walczyk sono le tre titolari, Martyna Synoradzka la riserva. Il Giappone, primo rivale, però dovrà approcciare al modo migliore al match.
STATI UNITI
Cina e Francia sulla strada verso la potenziale finale contro l’Italia per scrivere un ennesimo capitolo di una grande rivalità. Per gli Stati Uniti il tabellone non è privo di insidie ma Lee Kiefer, Lauren Scruggs e Maia Mai Weintraub (Jacqueline Dubrovich la riserva) hanno tutti gli strumenti per venire a capo degli enigmi posti dalle avversarie. E se tutto gira alla perfezione, anche puntare al bersaglio grosso.
FIORETTO FEMMINILE | ORARI E PROGRAMMA DELLA PROVA A SQUADRE DI PARIGI 2024
La prova a squadre di fioretto femminile è in programma per la giornata di martedì 31 luglio. Il via alla gara è fissato per le ore 13.30 con i quarti di finale. Le semifinali sono previste per le 15.50 mentre le due finali iniziano alle 19.10 con quella per il terzo posto, mentre la finale per l’oro è prevista per le 20.30.
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Eva Pavia/Bizzi Team