La Corea del Sud prova a difendere il titolo a squadre di sciabola maschile vinto a Tokyo. Gli 8 team ai raggi x. Orari e programma di gara.
Si disputa mercoledì 31 luglio la prova a squadre Olimpica di sciabola maschile. L’Italia, che farà il proprio esordio ai quarti di finale contro l’Ungheria (clicca qui per il tabellone), schiera il quartetto composto da Luca Curatoli, Michele Gallo e Luigi Samele con Pietro Torre che inizia dalla panchina pronto a dare il proprio contributo. Gli Azzurri di CT Nicola Zanotti sono reduci da una stagione abbastanza complicata, complici anche i tanti acciacchi e problemi fisici che a turno hanno rallentato i protagonisti. Ma sulle pedane di Parigi i quattro italiani sono pronti a dare battaglia per difendere con i denti l’argento conquistato tre anni fa a Tokyo.
CANADA
Migliori della zona Panamericana, i canadesi (Fares Arfa, François Cauchon, Shaul Gordon, Olivier Desroisiers) sono la squadra meno quotata delle otto partecipanti. Saranno loro a tenere a battesimo la Corea.
COREA DEL SUD
Kim Junghwan e Kim Junho, due colonne portanti dei tronfi dell’inaffondabile Corea pigliatutto del quadriennio 2016-2020, hanno appeso la sciabola al chiodo privando la formazione asiatica di due punte acuminate, ma ci sono ancora Oh Sanguk e Gu Bongil a garanzia di una squadra fortissima completata da Park Sangwon. Do Gyeongdong l è il quarto pronto in caso di necessità. Non saranno più i magnifici quattro, ma i coreani restano una super squadra.
EGITTO
Il quarto di finale contro la Francia, oltre a rappresentare un particolarissimo derby per Vincent Anstett (che è anche allenatore personale di tre dei quattro tiratori transalpini), si candida a essere come uno dei match più divertente di giornata. Ziad Elsissy è la punta di diamante di un terzetto titolare completato da Mohamed Ahmer e Adham Moataz. Squadra molto tecnica e spettacolare, potenzialmente una mina vagante anche per il podio come dimostrato nell’ultima tappa di Coppa del Mondo a Madrid quando ha chiuso al secondo posto.
FRANCIA
Campioni Olimpici nel 2008 e da allora un lungo tunnel fatto di mancate partecipazioni alla prova a squadre a Cinque Cerchi. Finalmente e con un grande percorso di qualificazione, la Francia ha potuto tornare nelle magnifiche otto qualificate al gran ballo sotto le vetrate del Grand Palais. L’esperienza di Bolade Apithy, l’elettricità e l’eclettismo di Sebastien Patrice e Maxime Pianfetti, Jean Philippe Patrice come quarto.
IRAN
Pochi fronzoli, tanta concretezza: questa l’arma principale dell’Iran (Mohammad Fotouhi, Ali Pakdaman e Mohammad Rahbari con Farzad Baher Arasbaran) per provare a sorprendere tutti nella prova a squadre Olimpica. Test probante per gli Stati Uniti ai quarti di finale.
STATI UNITI
Il talento abbacinante di Colin Heathcock, la solidità e la concretezza di Eli Dershwitz. Assieme a loro Mitchell Saron e Filip Dolegiweciz, riserva pronto al subentro. Gli Stati Uniti, attesi all’ingresso gara dalla sfida contro l’Iran, potrebbero trovare gli Azzurri in semifinale. Squadra completa e temibile, per il discorso medaglie impossibile non prenderli in considerazione.
UNGHERIA
La scelta di convocare come quarto per la prova a squadre il giovane Krisztian Rabb al posto di Tamas Decsi ha provocato le dimissioni del capo allenator Andras Decsi. Per il resto, la formazione è sempre quella solita e plurititolata, capitanata da Aron Szilagyi e completata da Csanad Gemesi e Andras Szatmari, recuperato dall’infortunio che lo aveva costretto a saltare gli Europei di Basilea. Campioni del Mondo lo scorso anno a Milano, gli Ungheresi si affidano all’Alieno Szilagyi per riportare a casa un titolo che manca dal lontanissimo 1988.
SCIABOLA MASCHILE | ORARI E PROGRAMMA DELLA PROVA A SQUADRE DI PARIGI 2024
La prova a squadre di sciabola maschile è in programma per la giornata di martedì 31 luglio. Il via alla gara è fissato per le ore 13.30 con i quarti di finale. Le semifinali sono previste per le 15.50 mentre le due finali iniziano alle 19.30 con quella per il terzo posto, mentre la finale per l’oro è prevista per le 20.30.
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Eva Pavia/Bizzi Team