Il ct della sciabola ha parlato al sito Federale alla vigilia della partenza per Parigi. Fra consapevolezza del proprio valore e voglia di fare bene malgrado i favori del pronostico siano altrove.
Chiuso l’ultimo allenamento di rifinitura al Centro di Tirrenia, per Nicola Zanotti e la sciabola italiana è tempo di fare rotta verso Parigi. I Giochi Olimpici chiamano e il prossimo 27 luglio, prima giornata di gare al Grand Palais, c’è subito la possibilità di giocarsi chance di medaglia nella prova individuale maschile. Alla vigilia della partenza verso la capitale francese, il ct livornese ha fatto il punto della situazione affidando al sito ufficiale della Federazione Italiana Scherma le proprie sensazioni e parlando del lavoro svolto in questi ultimi giorni.
«Abbiamo lavorato benissimo, raggiungendo gli obiettivi prefissati. Arriviamo a Parigi con grande fiducia e piena consapevolezza che, pur non partendo da favoriti, possiamo e vogliamo dire la nostra in ogni assalto che affronteremo, sia individuale che a squadre» ha detto Zanotti, prima di spiegare nel dettaglio il tipo di lavoro svolto a Tirrenia, impostato sia sulla preparazione delle prove individuali quanto sul lavoro di gruppo in vista delle due gare a squadre. Un approccio che secondo il responsabile d’arma ha dato tanto a ragazze e ragazzi soprattutto sotto l’aspetto delle certezze in questo delicatissimo momento di avvicinamento a gare complicate sotto l’aspetto mentale ancor prima che tecnico.
«Siamo reduci da allenamenti di qualità, che hanno scandito un crescendo di certezze sia tra i ragazzi che tra le ragazze. Abbiamo curato ogni particolare e ho visto una grande tenuta mentale da parte di tutti, sono sempre rimasti sul pezzo, lucidi, anche nei momenti di massima stanchezza quando il lavoro si è fatto più intenso». In conclusione, Nicola Zanotti ha provato a “fare le carte” a quello che potrà succedere sotto le vetrate del Grand Palais. E se i favori del pronostico sembrano guardare verso altre direzioni, sia fra le donne che fra gli uomini, il tecnico livornese ha le idee ben chiare su quello che potranno fare gli Azzurri: «Cominciamo sabato 27 con la gara individuale di sciabola maschile dopo una tripletta all’Europeo che dà ancor più forza alle nostre ambizioni. Ne nutriamo tante, anche nella prova femminile e poi nelle due competizioni a squadre che seguiranno, sulla cui gestione abbiamo lavorato molto. Ragazzi e ragazze hanno coscienza del loro potenziale e abbiamo tanta voglia di dimostrare il nostro valore».
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Augusto Bizzi