Non solo Arianna Errigo, a Parigi 2024 la scherma fa rima con portabandiera

Parigi 2024, le portabandiera della scherma ai Giochi Olimpici

Cheung Ka Long unico uomo. A sfilare con il vessillo anche Emura, Doig Calderon e Zayanb Daybekova. A Tokyo furono 5 i portabandiera provenienti dalla scherma.

 

Arianna Errigo, ma anche Cheung Ka Long, Misaki Emura, Maria Luisa Doig Calderon e Zaynab Daybekova. Saranno loro a guidare le rispettive delegazioni nella cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 il prossimo 26 luglio, quando una dopo l’altra le Nazioni partecipanti faranno la loro sfilata lungo i Campi Elisi a bordo di barche costruite ad hoc. La campionessa lombarda del fioretto sarà la terza schermitrice dopo Giovanna Trillini e Valentina Vezzali ad avere questo privilegio, che condividerà assieme a Gianmarco Tamberi.

Il Giappone ha scelto la due volte campionessa del Mondo di sciabola femminile Misaki Emura, che sfilerà assieme al b-boy Shigeyuki Nagarai. Una vera leggenda in patria Emura, prima donna nipponica capace di scalare il vertice della scherma centrando addirittura il back to back iridato e arrivare fino al numero uno del ranking Mondiale. Viene dalla sciabola anche la portabandiera dell’Uzbekistan, ovvero Zaynab Dayibekova, mentre il Perù ha scelto la spadista Maria Luisa Doig Calderon, alla sua terza partecipazione ai Giochi. Unico portabandiera di sesso maschile è Cheung Ka Long: nel 2021 il fiorettista di Hong Kong ha messo per la prima volta il proprio Paese sulla mappa Olimpica della scherma dopo aver battuto in finale Daniele Garozzo. Altri ancora potrebbero aggiungersi nelle prossime ore, dal momento che molti Paesi ancora non hanno annunciato i propri portabandiera.

Anche nel 2021 a Tokyo furono 5 gli schermidori che ebbero l’onore di sfilare come portabandiera: Alaaeldin Abouelkassem (Egitto), Ines Boubakri (Tunisia), Max Heinzer (Svizzera), Bogdan Nikishin (Ucraina) e Sofya Velikaya (Comitato Olimpico Russo)

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Alessandro Gennari/Pianeta Scherma