Sette rappresentanti italiani nelle Commissioni della EFC per il nuovo quadriennio targato Pascal Tesch

 

Ci sono 7 rappresentanti italiani nelle neo-elette commissioni in seno alla Confederazione Europea di Scherma (EFC). Le nomine sono state ufficializzate nella riunione del Comitato Esecutivo della EFC in cui sono stati ufficializzati gli organigrammi per il nuovo quadriennio sotto la presidenza del neo eletto Pascal Tesch. Per tre di loro, Martina Ganassin (Commissione Arbitrale), il dottor Alessandro Pagliaccia (Commissione Medica) e Margherita Gnocato (Commissione SEMI) si tratta di una riconferma, premio per l’ottimo lavoro svolto nel quadriennio precedente.

Prima elezione, invece, per Federico Surano (Commissione Competizioni), Cecilia Brunetti (Commissione Safeguarding), Marina Passaseo (Commissione Master) e Annalisa Avancini (Commissione Equality & Diversity). Tutti loro si vanno ad aggiungere a Vincenzo De Bartolomeo (componente del Comitato Esecutivo della Confederazione Europea in cui guida la Commissione Marketing e Promotion) e Mara Navarria, il cui mandato in seno alla Commissione Atleti è ancora in corso.

«È un segno tangibile del ruolo centrale che l’Italia svolge in ambito europeo. Faccio i migliori auguri di buon lavoro a tutti i nostri rappresentanti. I riconfermati hanno ottenuto il doveroso riconoscimento per un grande lavoro, d’indiscussa qualità, portato avanti in questi anni. Continueranno su questa strada e le new entries non saranno affatto da meno perché amano e conoscono da vicino il nostro mondo. Nelle Commissioni della Confederazione ciascuno dei nostri rappresentanti offrirà uno straordinario contributo di competenza, professionalità e passione». Così si è espresso il Presidente della Federazione Italiana Scherma Paolo Azzi in merito all’elezione dei componenti delle Commissioni EFC,

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Bizzi Team