A due mesi dalla chiusura dei Giochi di Parigi 2024, dove l’Italia ha disputato la sua miglior Paralimpiade da ventotto anni a questa parte condita da quattro medaglie complessive, per la scherma Paralimpica è tempo di iniziare un nuovo ciclo con vista su Los Angeles 2028. Ad ospitare il primo atto stagionale sarà il PalaCus di Pisa, tradizionale cornice di quella che ormai è diventata un grande classico per la Coppa del Mondo di scherma in carrozzina.
Ricco il programma delle gare, distribuito come sempre su quattro giornate. Si parte giovedì 7 dicembre con le prime gare individuali per chiudere domenica 10 con le prove a squadre Open (a formazioni miste composte da due uomini e due donne) di spada e sciabola. Trattandosi di un appuntamento che arriva proprio all’alba di un nuovo ciclo e, soprattutto, a relativamente breve distanza dal sipario su Parigi 2024, molti dei big italiani e stranieri saranno assenti. Ma a non mancare sarà lo spettacolo in pedana, anche perché i tre ct azzurri Marco Ciari, Francesco Martinelli e Simone Vanni potranno contare comunque su qualche carta importante.
A rispondere presente all’appello dei responsabili d’arma, infatti, sono stati fra gli altri i medagliati di Parigi Matteo Betti, argento nel fioretto maschile categoria A ed Edoardo Giordan, bronzo nella sciabola maschile sempre Categoria A. Sempre fra i “reduci” del Grand Palais, presenti al PalaCus anche Emanuele Lambertini, Gianmarco Paolucci e Loredana Trigilia. La gara di casa diventa anche occasione per lo staff azzurro di provare volti nuovi e qualche giovane pronto a ritagliarsi il proprio spazio sulla scena.
COPPA DEL MONDO SCHERMA PARALIMPICA PISA | PROGRAMMA E ITALIANI IN GARA
Giovedì 7 novembre
Fioretto maschile cat. A – inizio ore 9:00 (finale ore 15:00) Emanuele Lambertini, Matteo Betti
Spada femminile cat. B – inizio ore 9:00 (finale ore 14.50) Alessia Biagini, Julia Anna Markowska
Fioretto maschile cat. B – inizio ore 13:00 (finale ore 18:20) Gianmarco Paolucci, Michele Massa
Spada femminile cat. A – inizio ore 13:00 (finale ore 18:30)
Venerdì 8 novembre
Fioretto femminile cat. B – inizio ore 9:00 (finale ore 14:20) Alessia Biagini
Sciabola maschile cat. A – inizio ore 9:00 (finale ore 14:10) Gabriele Maria Albini, Edoardo Giordan
Fioretto femminile cat. A – inizio ore 13.00 (finale ore 17:50) Loredana Trigilia
Sciabola maschile cat. B – inizio ore 13:00 (finale ore 17:40) Davide Costi, Andrea Jacquier, Giamarco Paolucci
Sabato 9 novembre
Spada maschile cat. A – inizio ore 9:00 (finale ore 15:20) Gabriele Maria Albini, Edoardo Giordan, Emanuele Lambertini
Sciabola femminile cat. B – inizio ore 9:00 (finale ore 15:10) Julia Anna Markowska
Spada maschile cat. B – inizio ore 13:00 (finale ore 18:50) Davide Costi, Salvatore De Falco, Luigi Fioretti, Michele Massa
Sciabola femminile cat. A – inizio ore 13:00 (finale ore 18:30) Loredana Trigilia
Domenica 10 novembre
Spada open a squadre – inizio ore 9:00 (finale ore 10:30)
Fioretto Open a squadre – inizio ore 11.30 (finale ore 12)
Twitter: agenna85
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Eva Pavia/Bizzi Team