L’alba di un nuovo ciclo Olimpico: Orano, Berna e Fujairah ospitano il via della nuova stagione di Coppa del Mondo

Nel fine settimana via alla Coppa del Mondo di scherma 2024/2025

 

Due armi, tre città, quattro gare. È un weekend impacchettato di azione quello che dà ufficialmente il via alla stagione di Coppa del Mondo di scherma edizione 2024/2025 (clicca qui per il calendario completo). Parigi è il passato, sebbene a tre mesi di distanza le emozioni vissute nella centrifuga del Grand Palais siano ancora vive nella memoria di tutti, Los Angeles il futuro ancora molto lontano ma già presente nei pensieri di chi fra quattro anni sogna di essere fra i protagonisti. Ora però si parte nuovamente da zero, con una stagione che come tutte quelle di inizio ciclo olimpico hanno tutti i crismi della transizione. Molti degli attori principali che hanno recitato al Grand Palais, soprattutto chi dal tempio parigino ne è uscito con un carico prezioso nella sacca, si stanno godendo gli ultimi scampoli di vacanze o comunque impostando la preparazione in vista di un rientro più morbido con ogni probabilità con il 2025; altri hanno visto in Parigi 2024 non solo la chiusura di un quadriennio ma anche il traguardo ideale per appendere arma e maschera al fatidico chiodo e pensare a una nuova vita post scherma.

Per tutti gli altri, invece, la campanella del primo giorno di scuola suona già nel fine settimana che arriva. Con il fioretto che farà il suo esordio fra due settimane a Tunisi, ad animare la schedule del primo weekend agonistico saranno la sciabola e la spada. Orano, in Algeria, sarà sede unica per l’esordio di sciabolatrici e sciabolatori. Programma spalmato su quattro giorni, con il clou concentrato fra sabato 9 e domenica 10 novembre, quando si disputeranno i tabelloni principali delle singole prove individuali e le due prove a squadre. A fare da aperitivo, fra giovedì 7 e venerdì 8 novembre, le giornate dedicate alle qualificazioni individuali maschili e femminili.

Si divide fra Berna e Fujairah invece l’impegno agonistico per quanto concerne la spada. In Svizzera va in scena l’edizione numero 60 di una grande classica del Circuito di Coppa del Mondo di spada maschile, dove un successo italiano manca addirittura dal lontano 2009. Per le spadiste, invece, lunga trasferta negli Emirati Arabi Uniti. Entrambe le competizioni scattano il venerdì con la fase preliminare di qualificazione al tabellone principale, previsto per la giornata di sabato. Domenica il gran finale con le prove a squadre.

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Augusto Bizzi

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *