Sciabola maschile: Torre e Cavaliere ai piedi del podio a Orano, vince Sebastien Patrice

Sciabola maschile: a Orano podio sfiorato per Cavaliere e Torre

 

Una e due stoccate. Tanto sono andati vicini Dario Cavaliere e Pietro Torre a prendersi un posto sul podio nella prova individuale di sciabola maschile che ad Orano ha aperto la stagione di Coppa del Mondo 2024/2025. Sono loro i migliori Azzurri nella giornata che ha celebrato il secondo successo in carriera di Jean Philippe Patrice nel massimo circuito schermistico. A sancire il successo del marsigliese, il 15-13 contro il romeno Radu Nitu, l’uomo che aveva fermato la corsa di Pietro Torre,  al termine di un combattuto assalto di finale. A completare il podio di giornata lo spagnolo Santi Madrigal (giustiziere di Cavaliere ai quarti di finale sul 15-14) e il coreano Park Sangwong.

Per l’Italia complessivamente una gara non facile. Iniziata con un turno dei 64 che assottigliato la truppa Azzurra in lizza oggi fra derby arrivati pronti via, come quello costato l’eliminazione a Giovanni Repetti per mano di Torre, e match che hanno tolto subito dalla contesa Michele Gallo, Matteo Neri, Edoardo Cantini, Lorenzo Ottaviani, Giacomo Mignuzzi e Marco Mastrullo. Non molta più strada ha fatto Luca Curatoli, fermato nel tabellone dei 32 da un Radu Nitu oggi in gran vena.

Domani la prova a squadre, con gli Azzurri a caccia di immediato riscatto per dimenticare la gara di oggi. Cavaliere, Gallo, Neri e Torre gli uomini a cui si affida Zanotti, con l’Italia che attende di conoscere chi fra Algeria e Cina sarà la sua prima avversaria.

Classifica – 1. Sebastien Patrice (Fra), 2. Radu Nitu (Rou), 3. Santi Madrigal (Esp), 3. Park Sangwong (Kor), 5. Pietro Torre (Ita), 6. Enver Yldirim (Tur), 7. Evann Girault (Nig), 8. Dario Cavaliere (Ita)
17. Luca Curatoli (Ita), 34. Michele Gallo (Ita), 40. Matteo Neri (Ita), 41. Edoardo Cantini (Ita), 43. Lorenzo Ottaviani (Ita), 46. Giacomo Mignuzzi (Ita), 54. Marco Mastrullo (Ita), 56. Giovanni Repetti (Ita)

Twitter: agenna85

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Augusto Bizzi