Riparte da Tunisi la nuova stagione di Coppa del Mondo di fioretto femminile (qui le Azzurre in gara). I Giochi di Parigi 2024 hanno lasciato in eredità un ranking comandato dalla due volte campionessa Olimpica Lee Kiefer davanti alla coppia Azzurra composta da Martina Favaretto e Arianna Errigo, rispettivamente seconda e terza. Nella top 5 c’è Alice Volpi, quinta preceduta dall’altra statunitense Lauren Scruggs.
Fra le prime 16 del ranking di fioretto femminile, in chiave Italia, da segnalare anche la presenza di Martina Batini, che staziona in dodicesima posizione. Ventunesima Elena Tangherlini, ventitreesima Francesca Palumbo.
Fioretto femminile | Il ranking individuale
1 | 322.000 | KIEFER Lee | USA |
2 | 223.000 | FAVARETTO Martina | ITALY |
3 | 219.000 | ERRIGO Arianna | ITALY |
4 | 171.000 | SCRUGGS Lauren | USA |
5 | 168.000 | VOLPI Alice | ITALY |
6 | 154.000 | WALCZYK-KLIMASZYK Julia | POLAND |
7 | 150.000 | GUO Jessica Zi Jia | CANADA |
8 | 141.000 | HARVEY Eleanor | CANADA |
9 | 139.000 | KLEIBRINK Anne | GERMANY |
10 | 126.000 | CHEN Qingyuan | CHINA |
11 | 108.000 | DUBROVICH Jacqueline | USA |
12 | 97.000 | BATINI Martina | ITALY |
13 | 94.000 | RANVIER Pauline | FRANCE |
14 | 86.000 | UENO Yuka | JAPAN |
15 | 80.000 | LACHERAY Eva | FRANCE |
16 | 78.000 | PASZTOR Flora | HUNGARY |
Fioretto femminile | Il ranking a squadre
C’è l’Italia a comandare il ranking a squadre. Le Azzurre, vice-campionesse Olimpiche sulle pedane di Parigi, precedono Stati Uniti (oro la scorsa estate al Grand Palais) e Giappone. A completare la top 5 ci sono Francia e Polonia.
1 | 412.000 | ITALY |
ITALY
|
2 | 396.000 | USA |
USA
|
3 | 300.000 | JAPAN |
JAPAN
|
4 | 270.000 | FRANCE |
FRANCE
|
5 | 254.000 | POLAND |
POLAND
|
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Alessandro Gennari