Cheung Ka Long, con il bis dell’oro Olimpico di Tokyo centrato a Parigi, si conferma anche numero 1 del ranking di fioretto maschile. Il portacolori di Hong Kong precede lo statunitense Nick Itkin e l’egiziano Mohamed Hamza. In quarta posizione c’è il migliore degli Azzurri, ovvero Tommaso Marini mentre il giapponese Kazuki Iimura chiude la top 5.
Fra i primi 16 della classifica globale, in chiave italiana, anche Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Alessio Foconi
Fioretto maschile | Il ranking individuale
1 | 252.000 | CHEUNG Ka Long | HONG KONG, CHINA |
2 | 210.000 | ITKIN Nick | USA |
3 | 193.000 | HAMZA Mohamed | EGYPT |
4 | 182.000 | MARINI Tommaso | ITALY |
5 | 177.000 | IIMURA Kazuki | JAPAN |
6 | 171.000 | BIANCHI Guillaume | ITALY |
7 | 170.000 | MACCHI Filippo | ITALY |
8 | 148.000 | MASSIALAS Alexander | USA |
9 | 145.000 | LEFORT Enzo | FRANCE |
10 | 140.000 | MATSUYAMA Kyosuke | JAPAN |
11 | 138.000 | CHOUPENITCH Alexander | CZECHIA |
12 | 136.000 | MEINHARDT Gerek | USA |
13 | 114.000 | FOCONI Alessio | ITALY |
14 | 111.000 | MO Ziwei | CHINA |
15 | 99.000 | LLAVADOR Carlos | SPAIN |
16 | 93.500 | PAUTY Maxime | FRANCE |
Fioretto maschile | Il ranking a squadre
Come al femminile, così anche nel fioretto maschile l’Italia riparte dalla posizione numero 1 del ranking internazionale. Gli Azzurri, argento ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, precedono Giappone e Stati Uniti, con la top 5 che è invece chiusa da Francia e Cina.
1 | 376.000 | ITALY |
ITALY
|
2 | 360.000 | JAPAN |
JAPAN
|
3 | 312.000 | USA |
USA
|
4 | 302.000 | FRANCE |
FRANCE
|
5 | 264.000 | CHINA |
CHINA
|
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Augusto Bizzi