Coppa del Mondo Under 20: l’Italia si prende anche la prova a squadre di sciabola femminile di Hammamet, terza la squadra maschile

 

Una vittoria e un terzo posto per chiudere nel migliore dei modi un fine settimana, quello d’esordio in Coppa del Mondo Under 20 di sciabola, già impreziosito dal doppio podio a firma Reale e Bertini nella prova individuale maschile e dal successo di Mariella Viale nella prova individuale femminile. Ed è proprio la poliziotta napoletana a completare la propria personale doppietta, portando sul gradino più alto del podio anche le compagne d’avventura Elisabetta Borrelli, Maria Clementina Polli e Alessandra Nicolai.

Una cavalcata vietata ai cuori deboli, quella portata perfettamente a compimento dalle quattro Azzurre. Iniziata con un successo relativamente agevole contro la Spagna agli ottavi e poi proseguita con due assalti al cardiopalma contro Stati Uniti e Hong Kong. Due grandissime rimonte portate a termine con uno splendido lavoro di squadra. E se contro gli Stati Uniti è Maria Clementina Polli a guidare la carica, riaprendo alla settima frazione un assalto sin li controllato da Skarbonkiewicz – ancora una volta punita da Viale nella manche decisiva -, contro Hong Kong la copertina se la prende Elisabetta Borrelli: salita in pedana all’ottava frazione con le asiatiche avanti 35, la romana è riuscita a capottare l’inerzia del match con un incredibile 16-4 che ha permesso a Mariella Viale di salire in pedana sul +1, chiudendo poi sul 45-42. Decisamente più in controllo la finalissima contro le tedesche, vinta con un rotondo 45-32 a firma ufficiale della perfetta giornata delle ragazze di Zanotti.

Si è chiusa al terzo posto invece la gara della squadra maschile. Il quartetto composto da Marco Stigliano, Edoardo Reale, Francesco Pagano e Massimo Sibillo dopo aver avuto ragione all’esordio della Bulgaria con un netto 45-24, si sono ripetuti battendo ai quarti di finale l’Uzbekistan sul 45-42 con Marco Stigliano bravo a gestire il disperato tentativo di rimonta avversario dopo un match comunque ampiamente comandato dagli Azzurri. In semifinale è arrivato lo stop contro la Turchia (poi vittoriosa a fine giornata), ma nella finale per il terzo posto è arrivato un tirato 45-44 contro la Francia valso all’Italia il terzo gradino del podio.

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto: Federazione Italiana Scherma/Ufficio Stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *