La città giapponese di Takasaki ospita nel fine settimana la seconda tappa stagionale di Coppa del Mondo 2024/2025 di fioretto maschile (le donne saranno invece in azione a Busan, in Corea, fra giovedì e sabato).
Il programma del weekend scatta nella notte italiana di venerdì 6 dicembre con la fase di qualificazione della prova individuale. Sabato 7, sempre con inizio nella notte italiane e con fasi finali in mattinata, ci sarà la fase clou mentre domenica 8 dicembre atto finale con la prova a squadre. Stefano Cerioni riconferma il quartetto vincitore a Tunisi con Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Giulio Lombardi e Filippo Macchi. Gli orari scritti nel programma sono riferiti all’Italia.
Coppa del Mondo fioretto maschile Takasaki | Programma e orari
Venerdì 6 dicembre
Prova individuale | Qualificazioni (3:00)
Sabato 7 dicembre
Prova individuale | T64 (1:30)
Prova individuale | Semifinali e finale (9:00)
Domenica 8 dicembre
Prova a squadre | Inizio gara (1:30)
Prova a squadre | Finali (9:00)
Italiani in gara
Saranno in tutto 12 i fiorettisti azzurri in lizza sulle pedane di Taksaki nella seconda tappa stagionale di Coppa del Mondo. Si tratta di Guillaume Bianchi, Alessio Di Tommaso, Damiano Di Veroli, Davide Filippi, Alessio Foconi, Giuseppe Franzoni, Francesco Ingargiola, Giulio Lombardi, Edoardo Luperi, Filippo Macchi, Tommaso Martini, Federico Pistorio.
Come seguire le gare
Su Pianeta Scherma le diretta video streaming integrali della giornata decisiva della prova individuale e della prova a squadre. Sul sito cronache, approfondimenti e analisi sul fine settimana di gara. A questo link sarà possibile seguire in tempo reale risultati e classifiche.
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Alessandro Gennari