La tensione che pian piano lascia spazio alle lacrime di gioia, gli abbracci delle compagne e quei momenti che difficilmente Elena Tangherlini dimenticherà. Normali scene da una prima volta, un trionfo in Coppa del Mondo che la fiorettista marchigiana aveva già accarezzato in due occasioni nella passata stagione e che a Busan è diventato finalmente cosa concreta. Con la soddisfazione, a rileggere il cammino che hanno portato la Tanghe sul gradino più alto del podio di questa seconda prova stagionale di Coppa del Mondo di fioretto femminile, di essersi presa anche lo scalpo di due atlete avevano posato nella foto ricordo di fine gara Olimpica chi con l’argento (Lauren Scruggs, regolata 15-10 agli ottavi) chi con il bronzo, come la canadese Eleanor Harvey.
Ed è proprio lei l’ultima ad arrendersi, al termine di una finale combattutissima in cui perlomeno per la prima parte a far da padrona assoluta è stata la tensione per la posta in palio, dal momento che nessuna delle due aveva mai assaggiato il gusto dolce del successo in una tappa di Coppa del Mondo. A partire dalla seconda manche, invece, l’assalto si è trasformato in una girandola di break e controbreak, sorpassi e controsorpassi che hanno indirizzato l’assalto alla sua conclusione forse più logica e naturale. Tutto in minuto, a una priorità che dolcissima per l’Azzurra e amara per la canadese, che comunque fa due su due in stagione alla voce presenze sul podi.
A rendere però ancora più saporita la giornata dell’Italia sulle pedane coreane ci ha pensato anche Anna Cristino, che dopo il successo nella prova Open di settimana scorsa a Bastia Umbra conferma il proprio momento di forma. Terzo posto in coabitazione con la giapponese Yuka Ueno per la toscana, finita in semifinale proprio sulla strada di Elena Tangherlini. Avversarie oggi, compagne di squadra domani in un quartetto completato da Arianna Errigo e Martina Favaretto. Giornata sottotono tanto per la muggiorese, fermata al tabellone dei 32 da Costance Catarzi, quanto per la vicitrice di Tunisi sorpresa dall’austriaca Lilli Brugger nel primissimo assalto di giornata.
Per quanto riguarda le altre Azzurre in gara oggi, 10 in tutto, stop negli ottavi di finale per Martina Sinigalia, mentre il tabellone delle 32 ha visto fermarsi oltre alla già citata Errigo, anche Martina Batini, Erica Cipressa e Matilde Molinari. Sconfitta nel tabellone delle 64, infine, per Aurora Grandis e Irene Bertini.
Classifica – 1. Elena Tangherlini (Ita), 2. Eleanor Harvey (Can), 3. Anna Cristino (Ita), 3. Yuka Ueno (Jpn), 5. Lee Kiefer (Usa), 6. Julia Walczyk – Klimaszcyk (Pol), 7. Pauline ranvier (Fra), 8. Svetlana Tripapina (Ain)
14. Martina Sinigalia (Ita), 17. Arianna Errigo (Ita), 18. Martina Batini (Ita), 25. Erica Cipressa (Ita), 31. Matilde Molinari (Ita), 33. Martina Favaretto (Ita), 45. Aurora Grandis (Ita), 49. Irene Bertini (Ita)
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Luca Pagliaricci/Bizzi Team