Un podio…formato famiglia. Il Grand Prix di sciabola di Orleans al maschile per la prima volta parla francese e la firma è quella di Jean-Philippe Patrice. Altro inedito perché prima di oggi il maggiore dei fratelli Patrice, dalla scorsa estate marito di Erica Cipressa, non solo non aveva mai vinto in Coppa del Mondo ma nemmeno era salito sul podio. Difficile immaginare una cornice migliore quindi per rompere il ghiaccio, con un 15-14 contro Colin Heathcock che è via libera per la festa.
A cui si aggrega pure il piccolo di casa, Sebastien. Già vincitore della prima gara stagionale sulle pedane di Orano, Patrice junior ha trovato proprio nel fratello l’ostacolo di fronte al quale si interrompe la propria corsa in semifinale. Per lui alla fine terzo posto, in coabitazione con il vice campione Olimpico di Parigi 2024 Fares Ferjani, battuto da Heathcock. Da segnalare anche un bel gesto di sportività proprio del diciottenne americano: sul punteggio di 6-5 a suo favore, Heatcock si fa volontariamente toccare dopo che nell’azione precedente Ferjani, convinto di aver messo a segno la stoccata e non accortosi della mancata accensione della luce (botta accusata anche da Heathcock), stava già tornando in guardia dopo aver esultato, interrompendo l’azione e prendendosi il giallo.
In casa Italia, la miglior notizia arriva da Luca Curatoli. Per il napoletano quinto posto finale e podio sfiorato al termine di una gara fatta di una vittoria in un derby contro Ottaviani, di una netta affermazione contro il giapponese Kokubo e da una magia contro il francese Remi Garrigue, rimontato dall’11-14 al 15-14 prima dello stop imposto da Heathcock.
Classifica – 1. Jean Philippe Patrice (Fra), 2. Colin Heatcock (Usa), 3. Fares Ferjani (Tun), 3. Sebastien Patrice (Fra), 5. Luca Curatoli (Ita), 6. Maxime Pianfetti (Fra), 7. Kaito Streets (Jpn), 8. Ahmed Hesham (Egy)
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto: Eva Pavia/Bizzi Team