Parafrasando una celebre pubblicità televisiva, due Martinas is megl che uan. Nel giorno in cui il fioretto femminile ammette nel club delle vincitrici di tappa in Coppa del Mondo il nome nuovo della quindicenne statunitense Jaelyn Liu oggi ingiocabile persino per una due volte campionessa Olimpica incrociata e messa fuori dalla lotta per il podio già nel tabellone delle 32, l’Italia del fioretto femminile prosegue comunque la sua striscia positiva di piazzamenti sul podio grazie al secondo posto di Martina Sinigalia e al terzo di Martina Batini.
Il miglior risultato in carriera per la veneziana, già due volte sul podio nelle recenti stagioni ma mai spintasi oltre la semifinale; l’ennesimo piazzamento in zona medaglie, il quindicesimo fra Coppa del Mondo e Grand Prix, per la pisana. Entrambe finite sulla strada dell’oggi lanciatissima Liu, brava a capitalizzare al meglio altrettanti avvii sprint di match, costringendo tanto Batini in semifinale quanto Sinigalia in finale a dispendiosi inseguimenti poi non concretizzatesi. E forse proprio quelle partenze a rallentatore possono rappresentare l’unico motivo di rammarico per le due Azzurre, autrici per il resto di una gara di altissimo profilo. E non solo per il risultato, sarebbe troppo ovvio e scontato, ma anche per la carature delle avversarie affrontate e battute nel corso del cammino. Così sul carniere di Martina Sinigalia ci finiscono, in stretto ordine, Eleanor Harvey (che chiude così il suo filotto di due podi consecutivi), Julia Walczyk e, in semifinale, la nipponica Yuka Ueno battuta con un 15-11 ben più netto di quello che possa suggerire il punteggio. Martina Batini, dal canto suo, si porta via con sé lo scalpo della vice campionessa Olimpica Lauren Scruggs e la vittoria nel derby con vista podio contro Arianna Errigo.
Per quest’ultima, così come per Martina Favaretto, un comunque ottimo piazzamento fra le prime otto. Le due saranno nuovamente in pedana nella giornata di domani per la prova a squadre, dove ritroveranno al loro fianco Elena Tangherlini e Anna Cristino, oggi rispettivamente quattordicesima e trentunesima. Per quanto riguarda le altre Azzurre impegnate oggi, in tutto dieci, stop nel tabellone delle 32 anche per Erica Cipressa mentre hanno terminato la loro gara al primo impegno di giornata Matilde Molinari – fermata da Sinigalia nell’unico derby di giornata – Irene Bertini e Francesca Palumbo.
Classifica – 1. Jaelyn Liu (Usa), 2. Martina Sinigalia (Ita), 3. Yuka Ueno (Jpn), 3.Martina Batini (Ita), 5. Martina Favaretto (Ita), 6. Arianna Errigo (Ita), 7. Julia Walczyk – Klimaszcyk (Pol), 8. Pauline Ranvier (Fra)
14. Elena Tangherlini (Ita), 24. Erica Cipressa (Ita), 31. Anna Cristino (Ita), 39. Matilde Molinari (Ita), 47. Irene Bertini (Ita), 56. Francesca Palumbo (Ita)
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Luca Pagliaricci/Bizzi Team