Plovdiv amara per le squadre Azzurre di sciabola, vincono Giappone e Francia

Italia lontana dal podio nelle prove a squadre di sciabola a Plovdiv

 

Maledetti ottavi di finale. Lo scoglio su cui, tanto al femminile quanto al maschile, si sono infrante le speranze dell’Italia di uscire dalla prova a squadre di Plovdiv con un piazzamento sul podio. Due assalti stregati, rispettivamente contro Polonia e Cina, hanno subito tolto i quartetti di Nicola Zanotti dalla corsa per le posizioni che contano con le due formazioni che alla fine si sono loro malgrado dovute accontentare del decimo e del quattordicesimo posto rispettivamente.

Una beffa atroce per il quartetto composto da Michela Battiston, Alessia Di Carlo, Manuela Spica e Mariella Viale. Le Azzurre, dopo essere partite ad handicap messe sotto dalla partenza sprint della Polonia, sono state brave a risalire la china grazie anche a una grande rimonta della specialista Battiston, operando anche il sorpasso. Ma nelle ultime due frazioni Matuszak e Cieslar hanno trovato il giusto guizzo per risolvere all’ultima stoccata la contesa. Nel successivo girone dei piazzamenti, l’Italia ha inanellato un doppio successo contro Hong Kong e Cina prima di cedere alla Bulgaria di Yoana Ilieva, fresca di prima vittoria individuale, nel match con in palio il nono posto. A vincere è stato il Giappone, che ha regolato in finale il Giappone con la Francia a completare il podio di giornata.

Tanto rammarico anche per la formazione maschile. Il quartetto italiano, privo di Luca Curatoli sostituito da Giacomo Mignuzzi affianco a Dario Cavaliere, Michele Gallo e Pietro Torre, dopo una buona partenza contro la Cina ha subito il ritorno dell’avversario. Decisiva la sesta frazione e il parziale di Zhang Zhezong su Torre, che ha cambiato l’inerzia del match. Nei successivi assalti validi per i piazzamenti, l’Italia ha dapprima perso contro l’Ungheria quindi vinto con il Kazakistan qualificandosi per il match con in palio il tredicesimo posto. Qui è maturato un altro stop, questa volta per mano della Turchia. Ai piani alti, entusiasmante la finale per il primo posto che ha premiato la Francia sul 45-44 contro gli Stati Uniti. Terza piazza per la Corea del Sud.

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Eva Pavia/Bizzi Team