Sono stati ufficializzati i convocati dell’Italia per i Campionati Europei Cadetti e Giovani di Antalya 2025. In tutto saranno 49 gli atleti in gara sulle pedane turche nella rassegna continentale in programma dal 23 febbraio al 2 marzo. A essi si aggiungono 11 ulteriori designati come riserva e in preallarme in Italia.
Dieci giorni di gare con in palio complessivamente 12 titoli, essendo previste le prove a squadre tanto per la categoria Cadetti quanto per quella Giovani. Doppio impegno per Vittoria Mocci e Leonardo Reale, entrambi sciabolatori, che saranno in gara in entrambe le categoria, scendendo quindi in pedana quattro volte complessivamente. Nella spada maschile Giovani, staffetta fra Marco Francesco Locatelli che farà solo la prova individuale, e Jacopo Rizzi che invece disputerà solo la prova a squadre.
EUROPEI CADETTI E GIOVANI ANTALYA 2025 | I CONVOCATI DELL’ITALIA
CADETTI
Fioretto femminile – Maria Elisa Fattori (Club Scherma Jesi), Sofia Mancini (Frascati Scherma), Giorgia Ruta (Fides Livorno), Alessandra Tavola (Comense Scherma). Riserva: Elena Picchi (Fides Livorno)
Fioretto maschile – Nicolò Collini (Comini Padova), Mattia Gianese (Scherma Mogliano), Emanuele Iaquinta (Frascati Scherma), Marco Panazzolo (Comini Padova). Riserva: Lorenzo Calabrò (Pisascherma)
Spada femminile – Carola Calogiuri (Lame Azzurre Brindisi), Maria Roberta Casale (Cus Catania), Ludovica Costantini (Club Scherma Foligno), Margherita Raiteri (Club Scherma Casale). Riserva: Francesca Aina (Pro Novara)
Spada maschile – Francesco Delfino (Circolo Ravennate della Spada), Davide Del Prete (Club Scherma San Nicola), Riccardo Magni (Circolo Schermistico Forlivese), Niccolò Sonnessa (Circolo Schermistico Forlivese). Riserva: Luca Iogna Prat (Lame Friulane)
Sciabola femminile – Vittoria Fusetti (Petrarca Padova), Francesca Romana Lentini (Club Scherma Roma), Vittoria Mocci (Accademia Musumeci Greco Roma), Anna Torre (Fides Livorno). Riserva: Ludovica Carnevale (Comando Aeronautica Militare Roma)
Sciabola maschile – Christian Avaltroni (Lazio Scherma Ariccia), Leonardo Reale (Frascati Scherma), Andrea Tribuno (Società del Giardino Milano), Davide Vivaldi (Fides Livorno). Riserva: Lorenzo Di Prospero (Accademia Musumeci Greco Roma)
GIOVANI
Fioretto femminile – Greta Collini (Fiamme Oro), Ludovica Franzoni (Club Scherma Roma), Letizia Gabola (Schermabrescia), Matilde Molinari (Fiamme Gialle). Riserva: Vittoria Pinna (Centro Sportivo Esercito)
Fioretto maschile – Mattia De Cristofaro (CS Carabinieri), Federico Greganti (Club Scherma Jesi), Matteo Iacomoni (Fiamme Oro), Elia Pasin (Scherma Treviso M° Geslao). Riserva: Andrea Zanardo (Circolo Scherma Mestre)
Spada femminile – Allegra Cristofoletto (Scherma Treviso M° Geslao), Eleonora Orso (Pro Vercelli), Giulia Paulis (Fiamme Oro), Elisa Treglia (Club Scherma Formia). Riserva: Benedetta Madrignani (Genova Scherma)
Spada maschile – Matteo Galassi (CS Carabinieri), Fabio Mastromarino (Scherma Pistoia 1894), Cristiano Sena (Fiamme Oro), Marco Francesco Locatelli (Polisportiva Scherma Bergamo – solo individuale), Jacopo Rizzi (Aeronautica Militare – solo a squadre)
Sciabola femminile – Elisabetta Borrelli (Club Scherma Roma), Gaia Karola Carafa (CS Carabinieri), Vittoria Mocci (Accademia Musumeci Greco Roma), Mariella Viale (Fiamme Oro). Riserva: Maria Clementina Polli (CS Carabinieri)
Sciabola maschile – Cosimo Bertini (Fides Livorno), Edoardo Reale (Frascati Scherma), Leonardo Reale (Frascati Scherma), Valerio Reale (Frascati Scherma). Riserva: Massimo Sibillo (Champ Napoli)
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Augusto Bizzi