I convocati dell’Italia per i Mondiali Cadetti e Giovani di Wuxi 2025

Scherma - L'Italia per i Mondiali Cadetti e Giovani Wuxi 2025

 

In 40 per un sogno chiamato Mondiale. Dopo il trionfale Campionato Europeo di Antalya, l’Italia del futuro cerca conferme nella rassegna iridata con cui si chiude la stagione internazionale Under 17 e Under 20. Una sfida impegnativa, quella che attende gli Azzurri convocati dai rispettivi ct, dove l’asticella si alzerà notevolmente. Come sta succedendo infatti a livello Assoluto, anche nelle categorie giovanili la scherma è un Gioco sempre più globalizzato e il cui baricentro si sta spostando verso le nuove scuole americane e asiatiche.

Continuità è la parola d’ordine adottata dai ct delle rispettive armi rispetto alle scelte fatte dai loro predecessori – nel caso di fioretto e sciabola – in occasione dei Campionati Europei. Pochissime infatti le variazioni apportate, tutte riguardante la selezione Under 20: nel fioretto femminile sarà Vittoria Pinna (riserva agli Europei) a completare il poker di carte al mazzo di Simone Vanni alo posto di Greta Collini assieme a Ludovica Franzoni, Letizia Gabola e Matilde Molinari. Al maschile cambio con Andrea Zanardo al posto di Federico Greganti. Come riserve sono stati chiamati rispettivamente Giorgia Ruta ed Emanuele Iaquinta, che saranno comunque già in Cina in quanto impegnati nelle rispettive gare della categoria Cadetti.

Tutto invariato nella sciabola: al maschile i tre fratelli Reale proveranno a prendersi il titolo Mondiale (assieme a loro ci sarà Cosimo Bertini) dopo aver già scritto la storia agli ultimi Europei vincendo l’oro a squadre, al femminile confermato il quartetto composto da Elisabetta Borrelli, Gaia Karola Carafa, Mariella Viale e Vittoria Mocci. Quest’ultima, così come Leonardo Reale, sarà chiamata a fare gli straordinari con tre gare in tre giorni, dal momento che la vedremo in azione anche nella prova individuale Cadetti oltre che nelle due gare Giovani.

Per quanto riguarda le scelte di Dario Chiadò nel settore spada, al femminile ci sarà Benedetta Madrignani al posto di Elisa Treglia, che sarà comunque la riserva, accanto alle confermate Allegra Cristofoletto, Eleonora Orso e Giulia Paulis. Al maschile Marco Francesco Locatelli, che ad Antalya aveva preso parte solo alla prova individuale lasciano poi a Jacopo Rizzi il posto per la prova a squadre, farà in Cina entrambe le gare.

Nessuna variazione invece fra i Cadetti. Non essendo prevista per gli Under 17 la prova a squadre, ogni Nazione potrà contare su un massimo di tre atleti.

MONDIALI CADETTI E GIOVANI WUXI 2025 | I CONVOCATI DELL’ITALIA

CADETTI

Fioretto femminile – Sofia Mancini (Frascati Scherma), Giorgia Ruta (Fides Livorno), Alessandra Tavola (Comense Scherma)
Riserva: Maria Elisa Fattori (Club Scherma Jesi)

Fioretto maschile  – Nicolò Collini (Comini Padova), Emanuele Iaquinta (Frascati Scherma), Marco Panazzolo (Comini Padova)
Riserva: Mattia Gianese (Scherma Mogliano)

Sciabola femminile –  Vittoria Fusetti (Petrarca Padova), Francesca Romana Lentini (Club Scherma Roma), Vittoria Mocci (Accademia Musumeci Greco Roma)
Riserva: Anna Torre (Fides Livorno)

Sciabola maschile – Christian Avaltroni (Lazio Scherma Ariccia), Leonardo Reale (Frascati Scherma), Andrea Tribuno (Società del Giardino Milano)
Riserva: Davide Vivaldi (Fides Livorno)

Spada femminile –  Carola Calogiuri (Lame Azzurre Brindisi), Maria Roberta Casale (Cus Catania), Ludovica Costantini (Club Scherma Foligno)
Riserva: Margherita Raiteri (Club Scherma Casale)

Spada maschile – Francesco Delfino (Circolo Ravennate della Spada), Riccardo Magni (Circolo Schermistico Forlivese), Nicolò Sonnessa (Circolo Schermistico Forlivese)
Riserva: Luca Iogna Prat (Lame Friulane)

GIOVANI

Fioretto femminile – Ludovica Franzoni (Club Scherma Roma), Letizia Gabola (Schermabrescia), Matilde Molinari (Fiamme Gialle), Vittoria Pinna (Centro Sportivo Esercito)
Riserva: Giorgia Ruta (Fides Livorno)

Fioretto maschile – Mattia De Cristofaro (CS Carabinieri), Matteo Iacomoni (Fiamme Oro), Elia Pasin (Scherma Treviso M° Geslao), Andrea Zanardo (Circolo Scherma Mestre)
Riserva: Emanuele Iaquinta (Frascati Scherma)

Sciabola femminile – Elisabetta Borrelli (Club Scherma Roma), Gaia Karola Carafa (CS Carabinieri), Vittoria Mocci (Accademia Musumeci Greco Roma), Mariella Viale (Fiamme Oro).
Riserva: Maria Clementina Polli (CS Carabinieri)

Sciabola maschile – Cosimo Bertini (Fides Livorno), Edoardo Reale (Frascati Scherma), Leonardo Reale (Frascati Scherma), Valerio Reale (Frascati Scherma).
Riserva: Massimo Sibillo (Champ Napoli)

Spada femminile – Allegra Cristofoletto (Scherma Treviso M° Geslao), Benedetta Madrignani (Genova Scherma), Eleonora Orso (Pro Vercelli), Giulia Paulis (Fiamme Oro)
Riserva: Elisa Treglia (Club Scherma Formia)

Spada maschile – Matteo Galassi (CS Carabinieri), Marco Francesco Locatelli (Polisportiva Scherma Bergamo), Fabio Mastromarino (Scherma Pistoia 1894), Cristiano Sena (Fiamme Oro)
Riserva: Ettore Leporati (Pro Vercelli)

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Augusto Bizzi