Ai prossimi Mondiali di scherma Giovanili di Wuxi in programma dal 7 al 15 aprile (qui i convocati dell’Italia), gli atleti russi e bielorussi neutrali potranno prendere parte anche alle prove a squadre dove gareggeranno sotto la bandiera della FIE. Sino a questo momento, infatti, gli atleti provenienti dai due Paesi bannati dal CIO a seguito dell’invasione in Ucraina hanno potuto gareggiare soltanto nelle prove individuali a patto di non appartenere a gruppi sportivi militari. Lo scorso 10 marzo, invece, è arrivata dalla Federazione Internazionale l’apertura anche per le prove a squadre, con gli atleti che potranno quindi gareggiare sotto l’egida del massimo governo mondiale della scherma.
Resta ovviamente imprescindibile la condizione di neutralità e la non appartenenza ai gruppi militari come sancito nel 2023 al momento della riammissione in gara di atleti russi e bielorussi. «I team neutrali» si legge infatti nella lettera informativa della FIE «che saranno composti da atleti che hanno ricevuto dal Comitato Esecutivo FIE lo stato dei neutrali saranno ammessi a partecipare alle gare a squadre Junior, a partire dai Mondiali Cadetti e Giovani di Wuxi. I Team Neutrali gareggeranno sotto la bandiera della FIE».
Agli ultimi Campionati Europei di categoria, disputatisi sulle pedane di Antalya a cavallo fra febbraio e marzo, gli atleti russi neutrali hanno vinto ben tre medaglie d’oro grazie ad Aleksandra Mihailova (sciabola femminile), Pavel Graudyn (sciabola maschile) ed Alexander Kerik che nel fioretto maschile ha guidato una tripletta completata dal doppio bronzo a firma di Pavel Puzankov e Iskander Bulatov.
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook