Il ritorno di Martina Favaretto ed Eloisa Passaro, assenti a Genova per motivi precauzionali causa rispettivi infortuni, il doppio impegno individuale e a squadre per Sara Maria Kowalczyk e Matteo Neri, la conferma in blocco del gruppo che ha chiuso gli Europei di Genova con il lusinghiero bottino di 13 medaglie complessive. Così l’Italia si prepara a dare l’assalto alle medaglie Mondiali sulle pedane georgiane di Tbilisi a partire dal prossimo 22 luglio. Un appuntamento da non sbagliare per sigillare al meglio una stagione, quella della ripartenza post Parigi 2024, ricca di soddisfazioni.
“Martyx” abile e arruolata – Saltati per precauzione tanto gli Assoluti di Piacenza quanto gli Europei di Genova, Martina Favaretto ha recuperato dal fastidio muscolare che l’ha tenuta ai box negli ultimi due appuntamenti e ora è pronta per giocarsi le sue carte al Mondiale. La noalese viene da una stagione di altissimo livello, che l’ha portata anche a salire seppur per poche settimane fino alla testa del ranking iridato raccogliendo così i frutti di un cammino che l’ha vista vincere in 4 occasioni e centrare anche 2 terzi posti. Con lei saranno in gara nella prova individuale del prossimo 25 luglio anche Martina Batini, fresca di bronzo a Genova, Anna Cristino ed Arianna Errigo. Nella prova a squadre sarà Alice Volpi a completare il quartetto al posto di Batini. Confermatissimo ovviamente il blocco del fioretto maschile che a Genova ha festeggiato tanto l’oro individuale con Guillaume Bianchi quanto il titolo a squadre. Assieme al frascatano spazio quindi ad Alessio Foconi, Filippo Macchi e Tommaso Marini, quest’ultimo anche lui sul podio della prova individuale genovese chiusa al terzo posto.
Ritocchi nella sciabola – Due le variazioni nelle convocazioni della sciabola rispetto a quanto avvenuto a Genova. Nel gruppo femminile, reduce da un bronzo tutto cuore nella prova a squadre continentale, torna come accennato Eloisa Passaro sostituita in Liguria da Manuela Spica. La padovana sarà quindi impegnata tanto nella prova individuale quanto in quella a squadre accanto alle confermate Michela Battiston, Chiara Mormile e Mariella Viale. La bella prestazione messa in pedana nella gara a squadre culminata con il bronzo Europeo da parte di Matteo Neri ha convinto Andrea Terenzio a dare fiducia al bolognese anche per la prova individuale al posto di Dario Cavaliere che aveva tirato a Genova. Luca Curatoli sarà ancora leader e capitano, Michele Gallo e Pietro Torre completano il quartetto.
Doppio impegno per Sara Kowalczyk – Sul fronte della spada, sarà Sara Maria Kowalczyk a completare il quartetto per la prova a squadre assieme alle Olimpioniche Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi e Alberta Santuccio. La casertana, che a Genova ha conquistato il bronzo al suo esordio in un Europeo, non lascerà quindi il proprio posto in squadra a Lucrezia Paulis. Nel settore maschile, invece, Diego Confalonieri conferma la staffetta fra Valerio Cuomo (per lui solo prova individuale) e Gianpaolo Buzzacchino, che disputerà invece la sola prova a squadre. Doppio impegno invece per Davide Di Veroli, Matteo Galassi e Andrea Santarelli.
CAMPIONATI MONDIALI SCHERMA TBLISI 2025 | I CONVOCATI DELL’ITALIA
Fioretto femminile – Martina Batini (solo prova individuale), Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto, Alice Volpi (solo prova a squadre)
Fioretto maschile – Guillaume Bianchi, Alessio Foconi, Filippo Macchi, Tommaso Marini
Sciabola femminile -Michela Battiston, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Mariella Viale
Sciabola maschile – Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri, Pietro Torre
Spada femminile – Rossella Fiamingo, Sara Maria Kowalckzyk, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio
Spada maschile – Gianpaolo Buzzacchino (solo prova a squadre), Valerio Cuomo (solo prova individuale), Davide Di Veroli, Matteo Galassi, Andrea Santarelli
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Alessandro Gennari/Pianeta Scherma