Si scaldano i motori per la manifestazione clou della scherma giovanile italiana: il Campionato Italiano Under 14, per gli amici GPG, nel 2024 spegne 60 candeline e festeggia sulle pedane di Riccione.
La spada nella roccia, uno dei miti fondanti della scherma moderna. Di spade nella roccia nel mondo ce ne sono diverse ed alcune si trovano proprio in Italia.
È la regista più chiacchierata del periodo, grazie al successo del suo ultimo film Barbie. Ma avreste immaginato che Greta Gerwig fosse anche un’esperta di scherma? La regista in passato ha praticato proprio il nostro sport e ha dato prova delle sue capacità sportive al Vanity Fair’s Secret Talent Theater.
A Milano Nathalie Moellhausen è nata e cresciuta. E nella sua città si appresta a vivere un Mondiale particolare in rappresentanza del Brasile in coda a una stagione che l’ha vista tornare al vertice dopo la lunga pausa post Olimpica. La spadista racconta la sua Milano e le sue sensazioni della vigilia in una lunga chiacchierata con Pianeta Scherma.Continue reading →
Lo sappiamo, i duelli in punta di spada sono una delle certezze del mondo dell’intrattenimento. Ma la scherma sportiva, quella che pratichiamo ogni giorno nelle nostre sale scherma, può avere appeal televisivo? Nell’annosa questione si inserisce l’esperienza della serie coreana Venticinque e ventuno.
In poche occasioni un libro e uno sport hanno un legame così indissolubile come succede con I Tre Moschettieri e la scherma: il romanzo d’avventura di Alexandre Dumas ha “messo in pedana” negli anni migliaia di atleti e ancora oggi, attraverso il cinema, continua ad accendere la scintilla per la scherma.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo