Magazine online dedicato al mondo della scherma

  • Competizioni Internazionali
    • Fioretto Femminile
    • Fioretto Maschile
    • Sciabola Femminile
    • Sciabola Maschile
    • Spada Femminile
    • Spada Maschile
  • Mondiali
    • Milano 2023
    • Il Cairo 2022
    • Budapest 2019
    • Wuxi 2018
    • Lipsia 2017
    • Rio 2016
    • Mosca 2015
    • Kazan 2014
  • Europei
    • Basilea 2024
    • Cracovia 2023
    • Antalya 2022
    • Dusseldorf 2019
    • Novi Sad 2018
    • Tbilisi 2017
    • Torun 2016
    • Montreux 2015
    • Strasburgo 2014
  • Olimpiadi
    • Parigi 2024
    • Tokyo 2020
      • Giochi Olimpici
      • Giochi Paralimpici
    • Rio 2016
      • Giochi Olimpici
      • Giochi Paralimpici
  • Italia
    • Fioretto Femminile
    • Fioretto Maschile
    • Sciabola Femminile
    • Sciabola Maschile
    • Spada Femminile
    • Spada Maschile
  • Scherma Paralimpica
    • Fioretto Femminile
    • Fioretto Maschile
    • Sciabola Femminile
    • Sciabola Maschile
    • Spada Femminile
    • Spada Maschile
  • Interviste
    • Pianeta Scherma International
      • English
      • Français
      • Español
  • Focus
  • Under 20
    • Mondiali Cadetti e Giovani Verona 2018
  • Rubriche
    • A bordo pedana
    • Hitlist pedana
    • Indovina chi
    • Schermidori…nel Pallone

Focus

Paolo Azzi: «Passano gli anni, ma la magia del GPG rimane unica»

25/04/2024Focus, IntervisteClaudia Falcone

Il GPG Renzo Nostini, il Campionato Italiano Under 14 di scherma, si appresta a spegnere 60 candeline. Per festeggiare abbiamo parlato con il Presidente della Federazione Italiana Scherma Paolo Azzi, che il GPG lo ha vissuto in prima persona da bambino.

Continue reading →

60 anni di GPG, la grande scherma inizia da piccoli

23/04/2024FocusClaudia Falcone

Si scaldano i motori per la manifestazione clou della scherma giovanile italiana: il Campionato Italiano Under 14, per gli amici GPG, nel 2024 spegne 60 candeline e festeggia sulle pedane di Riccione.

Continue reading →

Essere Maestro di scherma – Episodio 6: Genitori intelligenti

25/09/2023FocusEssere maestro di scherma, Giancarlo ToranAlessandro Gennari

Il Maestro Giancarlo Toran racconta la sua esperienza e la sua carriera di Maestro di scherma. Sesto episodio.

Continue reading →

This Post Is Tagged Essere maestro di scherma, Giancarlo Toran Leave a comment

Essere Maestro di scherma – Episodio 5: Il bastone e la carota

20/09/2023FocusEssere maestro di scherma, Giancarlo ToranRedazione Pianeta Scherma

Il Maestro Giancarlo Toran racconta la sua esperienza e la sua carriera di Maestro di scherma. Quinto episodio.

Continue reading →

This Post Is Tagged Essere maestro di scherma, Giancarlo Toran

Essere Maestro di scherma – Episodio 4: Il consiglio giusto e l’importanza delle parole

16/09/2023FocusEssere maestro di scherma, Giancarlo ToranRedazione Pianeta Scherma

Il Maestro Giancarlo Toran racconta la sua esperienza e la sua carriera di Maestro di scherma. Quarto episodio. Continue reading →

This Post Is Tagged Essere maestro di scherma, Giancarlo Toran

Sei Meraviglia Disney: la campagna con Bebe Vio tra le protagoniste

08/09/2023Brevi, FocusBebe Vio, Disney, MeridaClaudia Falcone

Continue reading →

This Post Is Tagged Bebe Vio, Disney, Merida

La spada nella roccia, le cinque da visitare in Italia

05/09/2023FocusDisney, Excalibur, Gifarco, Lago del Barbellino, Re Artù, San Galgano, Terminillo, Tonezza del CimoneClaudia Falcone

La spada nella roccia, uno dei miti fondanti della scherma moderna. Di spade nella roccia nel mondo ce ne sono diverse ed alcune si trovano proprio in Italia. 

Continue reading →

This Post Is Tagged Disney, Excalibur, Gifarco, Lago del Barbellino, Re Artù, San Galgano, Terminillo, Tonezza del Cimone

Post navigation

← Older posts
Newer posts →

Cerca nel sito

Schermaglie

Pianeta Scherma cambia volto, le ragioni

Pianeta Scherma cambia volto

Brevi

Giochi Olimpici Los Angeles 2028: quando le gare di scherma?

Uscito il calendario dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, la scherma nella prima settimana

Fioretto femminile: Martina Favaretto nuova numero uno al Mondo

Martina Favaretto è la nuova numero uno del fioretto femminile mondiale

Sciabola femminile: l'Italia per la tappa di Heraklion

Sciabola femminile: le 12 Azzurre per la trasferta di Coppa del Mondo di Heraklion

L’Italia ha vinto l’edizione numero 57 del “Trofeo Marcello e Franco Bertinetti” di spada femminile: la fotogallery

Fioretto maschile Under 20: tris italiano a Tashkent

Coppa del Mondo Under 20: tris italiano nel fioretto maschile a Tashkent, vince Matteo Iacomoni

Seguici

Facebook

Twitter
Segui @pianetascherma

Return to the top

Copyright © 2025 Pianeta Scherma
Testata registrata presso il Tribunale di Milano N. 231/2016

Proudly powered by WordPress | Theme: StrapVert by WP Strap Code.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.