Gare annullate, alcune a rischio, mentre altre federazioni non si mostrano contrarie ad avere in gara russi e bielorussi. E l’Ucraina annuncia di non voler prendere parte alle competizioni dove questi sono ammessi. Il tutto alla vigilia della partenza del percorso di qualificazione della scherma a Parigi 2024.
Svelato il programma ufficiale della scherma ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Dieci le giornate di gare. Si inizia il 27 luglio, ultimo titolo assegnato il 4 agosto.Continue reading →
Fanno fede le gare (Coppa del Mondo, ma anche Campionati Zonali e Mondiali) disputati fra il 3 aprile 2023 e l’1 aprile 2024. 12 i titoli assegnati. La rassegna iridata di Milano 2023 snodo cruciale. I criteri di qualificazione a Parigi 2024.Continue reading →
Il 28 luglio del 2012 l’Italia del fioretto femminile centra una storica tripletta nella prova individuale alle Olimpiadi di Londra. Da quella giornata sono passati esattamente 10 anni.Continue reading →
Alessandro Paroli, a Tokyo come sparring partner in occasione delle Paralimpiadi, analizza a Pianeta Scherma il bilancio della spedizione azzurra ma anche i risultati degli atleti internazionali.Continue reading →
In un lungo post sui propri social, Bebe Vio ha raccontato il delicatissimo momento attraversato in avvicinamento alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.Continue reading →