Sono dodici le azzurre in partenza per Barcellona, dove nel fine settimana andrà in scena la quarta tappa del circuito di Coppa del Mondo di spada femminile. A fare rotta verso la Catalogna, Alice Clerici, Eleonora De Marchi, Marta Ferrari, Rossella Fiamingo, Nicol Foietta, Federica Isola, Roberta Marzani, Mara Navarria, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio, Luisa Tesserin, Cecilia Varengo.
Unica già certa di un posto nel tabellone delle 64 è Mara Navarria, mentre tutte le altre azzurre dovranno affrontare la fase di qualificazione con gironi ed eventuali assalti ad eliminazione diretta del tabellone preliminare. Domenica la prova a squadre con il ritorno di Rossella Fiamingo in squadra nel quartetto completato da Federica Isola, Mara Navarria e Alberta Santuccio.
Fotografia Augusto Bizzi
Un secondo posto, un terzo e tre atlete complessivamente nelle prime otto. Questo il bilancio in chiave azzurra della prova satellite di fioretto femminile disputatasi sabato a Barcellona.
Nella gara vinta dalla colombiana Saskia Van Erven Garcia, a fermarsi al secondo posto è stata Marta Cammilletti. L’atleta bustocca, che in semifinale aveva fermato per 15-10 Elisabetta Bianchin (terza assieme alla spagnola Maria Teresa Diaz), è stata poi battuta per 15-11 dall’allieva di Fabio Maria Galli a Frascati. Entra nelle otto anche Claudia Borella, che si ferma ai quarti di finale e chiude al quinto posto.
Nella gara maschile, vittoria per un altro “frascatano”, lo spagnolo Carlos Llavador: decisivo, ai fini del successo finale, il 15-13 al vice-campione Olimpico di Londra 2012 Alaaeldin Abouelkassem. Podio anche per Martino Minuto e per il francese Thibault Bakkat. Fra gli italiani, il miglior risultato è l’undicesimo posto per Alessandro Bertolazzi.
Fotografia Van Erven/Facebook
Saranno 6 le azzurre in gara domani nel tabellone principale della prova individuale di spada femminile a Barcellona. Alle già qualificate Mara Navarria e Rossella Fiamingo, si sono infatti oggi aggiunte Francesca Boscarelli (già dopo il girone), Alice Clerici, Alberta Santuccio e Marta Ferrari.
Purtroppo tanti i derby durante la giornata, costati fra l’altro l’eliminazione a Brenda Briasco, Roberta Marzani e Luisa Tesserin. Uscire nella fase ad eliminazione diretta anche Giulia Rizzi, Nicol Foietta e Federica Santandrea. Questi gli accoppiamenti del primo turno per le azzurre (via alla gara alle 9.00, diretta su Pianeta Scherma), spicca il derby fra Mara Navarria e Marta Ferrari.
Fiamingo – Kun (Hun)
Santuccio – Popescu (Ita)
Clerici – Sun Y (Chn)
Ferrari – Navarria
Boscarelli – Pochkalova (Ukr)
Fotografia Bizzi/Fie