Ariccia: nella prima giornata vincono Bertola e Nigri

 

Si è aperta con le prove di fioretto femminile e sciabola maschile la due giorni di Ariccia dedicata alla prima Prova Nazionale Cadetti, prima “tappa” del Trofeo Itas.

Fra le ragazze, la vittoria è andata a Lara Bertola. La torinese, medaglia di bronzo di categoria agli ultimi Mondiali di Bourges, ha battuto in finale Camilla Rossi con il punteggio di 15-5. Terzo gradino del podio per Elena Ferracuti ed Elena Craighero.

Va invece al padovano Alberto Nigri la prova di sciabola maschile, seconda gara di giornata. Per lui la vittoria è arrivata al termine della finale contro Giacomo Chignoli, battuto per 15-4. Terzo posto tutto marcato Club Scherma Roma, grazie alle firme di Tommaso Mariani e Luca Fioretto.

Classifiche

Fioretto femminile Cadetti – 1. Bertola (Club Scherma Torino), 2. Rossi (C.S. Aretino), 3. Ferracuti (Accademia Scherma Fermana), 3. Craighero (Circolo Scherma Mestre), 5. Cristino (Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo), 6. Sirena (Scherma Treviso), 6. Favaretto (Comini Padova), 8. Petrini (Accademia Scherma Spoleto)

Sciabola maschile Cadetti – 1. Nigri (Petrarca Padova), 2. Chignoli (Frascati Scherma), 3. Fioretto (Club Scherma Roma), 3. Mariani (Club Scherma Roma), 5. Gallo (Club Scherma Salerno), 5. Rosati (Frascati Scherma), 7. Roma (Musumeci Greco), 8. Rea (Champ Napoli)

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia Bizzi per Federscherma
jizzrain.com/vd/2353-video

Bebe in visita alla casa Bianca

 

Ci sarà anche Beatrice Vio nella delegazione che, il prossimo 18 ottobre. accompagnerà il Premier Matteo Renzi in visita al Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. Un nuovo riconoscimento, quindi, per la fiorettista azzurra, medaglia d’oro individuale e bronzo a squadre alle Paralimpiadi di Rio 2016, scelta come una delle quattro donne simbolo dell’eccellenza italiana nel Mondo.

Assieme alla fiorettista di Mogliano Veneto, saranno presenti all’importante viaggio anche il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini, la direttrice del Cern Fabiola Giannotti e Paola Antonelli curatrice del dipartimento di architettura e design del Museum of Modern Art.

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma

 
jizzrain.com/vd/2353-video

VIDEO – Erika Kirpu in versione…sciabolatrice

 

La stagione della spada femminile inizierà solo il prossimo week-end con la gara di Tallinn. In attesa di fare il debutto nella gara casalinga, Erika Kirpu – assieme alla compagna di nazionale  Irina Embrich – si è divertita con la sciabola.

Ecco com’è andata…

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook
jizzrain.com/vd/2353-video

VIDEO- L’album carioca di Rossella Fiamingo

 

La spadista azzurra ha ieri postato sul proprio profilo Facebook un video diario della sua esperienza alle Olimpiadi di Rio 2016. Un periodo, quello passato in Brasile, che la catanese ha vissuto a 360° gradi, compresa una visita nella favela di Rocinha.

In pedana, Rossella ha conquistato le medaglia d’argento nella gara individuale.

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma
jizzrain.com/vd/2353-video

Intervento alla spalla per Olga Kharlan

 

Olga Kharlan si è sottoposta a un intervento chirurgico alla spalla destra. La sciabolatrice ucraina, bronzo individuale e argento a squadre alle recenti Olimpiadi di Rio, ha postato ieri una foto sui social per comunicare che tutto è andato bene e che a breve sarà di nuovo operativa.

«Ciao a tutti! Come già sapete, ho fatto un piccolo intervento alla mia spalla. Ora voglio rassicurarvi, tutto è andato bene. La spalla mi ha dato noia per tanto tempo e l’operazione andava fatta per potermi allenare al meglio e rendere al massimo in gara. Ora mi aspetta un periodo di riabilitazione. Sono sicura che con il vostro supporto mi rimetterò in sesto presto!»

olga-operaz

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia Augusto Bizzi per Federscherma
jizzrain.com/vd/2353-video

Sciabola: via ai test sul nuovo regolamento

 

La sciabola cambia pelle, nel tentativo dichiarato di diminuire il numero di simultanee e quindi rendere più agile lo svolgimento delle gare. I primi test con la nuova regola – con la distanza fra i due schermidori in guardia ridotta di circa un metro rispetto a quella abituale – sono stati svolti già in concomitanza con la prova di Coppa del Mondo Under 20 di San Josè – vinta dalla nostra Lucia Lucarini –  e sarà sperimentata in 13 eventi, ultimo dei quali il Grand Prix di Cancun a metà dicembre. A livello senior, saranno coinvolte dalla sperimentazione anche le prove di Coppa del Mondo di Dakar (sciabola maschile) e Orleans (sciabola femminile).

La Federazione Internazionale Scherma ha inviato, in data 22 settembre, una lettera a tutte le Federazioni nazionali per avvisare della partenza della sperimentazione. Che, stando a quanto dichiarato da Krisztian Kulcsar, Sport Director della Fie, ha già dato risultati apprezzabili: «I test preliminari hanno dimostrato che il numero degli attacchi simultanei può essere ridotto se all’inizio di ogni assalto gli schermidori hanno il piede posteriore sulla linea di guardia anziché quello anteriore dietro di essa».

Analisi più dettagliate dei test verranno effettuate dal Comitato Esecutivo della Fie in occasione della riunione del 26 novembre 2016. Nel video qui sotto, la finale del Torneo Satellite di Amsterdam e la finale fra il nostro D’Armiento e il turco Yldirm permette di capire meglio la nuova regola.

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma
jizzrain.com/vd/2353-video

VIDEO – Bebe e quella dedica speciale da Jovanotti

 

Un messaggio speciale da parte di un amico speciale. Questo l’omaggio che Lorenzo Jovanotti ha voluto tributare a Beatrice Vio al suo ritorno dal Brasile, dove la tiratrice azzurra ha vinto la medaglia d’oro nella prova individuale di fioretto e contribuito al bronzo a squadre, conquistato assieme ad Andreea Mogos e Loredana Trigilia.

Il cantante ha registrato un messaggio poi diffuso dal comandante del volo attraverso l’interfono, con cui ha omaggiato Bebe, dedicandole poi la canzone “La mia ragazza magica”

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma
jizzrain.com/vd/2353-video