Foggia: quinto posto per le fiorettiste azzurre nella prova a squadre Cadetti, titolo alla Russia

 

Un quinto posto che lascia tanto amaro in bocca. Così si può riassumere la prova a squadre delle fiorettiste azzurre (Giulia Amore, Margherita Lorenzi, Matilde Calvanese, Lucia Tortelotti), che come i colleghi maschi nella giornata di ieri, trovano nella Francia l’avversaria che le estromette dalla corsa per le medaglie. Vincono le transalpine 37-36, con un’incredibile rimonta nell’ultimo parziale della Theapaut sulla fresca campionessa individuale Matilde Calvanese dopo che le azzurre avevano comandato il match fin dalle prime battute.

Le successive, nette affermazione contro Repubblica Ceca (45-25) e Germania (45-42) hanno cristallizzato la quinta piazza finale.

La medaglia d’oro è andata alla Russia che in finale ha battuto proprio la Francia con il punteggio di 45-35, mentre la medaglia di bronzo se la sono presa le ragazze dell’Ucraina, brave a imporsi con perentori 45-25 sulla Polonia.

Foto Bizzi team/Federscherma

Foggia: i fiorettisti azzurri chiudono al quinto posto, Russia campione d’Europa

 

Tanto rammarico per il quarto di finale perso per una sola stoccata e un quinto posto conclusivo: così si è chiusa la prova a squadre degli azzurri nel fioretto maschile. Dopo un esordio agevole certificato dal 45-17 con cui Giulio Lombardi, Giuseppe Franzoni, Davide Di Veroli e Tommaso Martini hanno battuto la Bielorussia agli ottavi di finale, è arrivato il 45-44 della Francia che ha dirottato gli azzurri nel tabellone per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto.

Dove sono arrivati i successi in fila contro Turchia 45-28) e Germania (45-34) che hanno certificato il quinto posto conclusivo.

A vincere la medaglia d’oro è stata la Russia che piega la Francia per 45-43 al termine di un match emozionante e ricco di ribaltamenti, mentre la medaglia di bronzo è andata all’Ungheria.

Foto Bizzi team/Federscherma

Foggia: spadiste seste nella prova a squadre, titolo all’Ungheria

 

Si è chiusa al sesto posto l’avventura delle spadiste italiane nella prova a squadre dei Campionati Europei Cadetti e Giovani di Foggia. Il quartetto composto da Margherita Baratta, Gaia Caforio, Marzia Cena e Carola Maccagno, dopo aver battuto per 45-21 l’Estonia nell’esordio di giornata, è stata fermata dall’Ucraina ai quarti di finale.

Dirottate nel tabellone dei piazzamenti, le azzurre hanno dapprima battuto per 45-31 la Romania quindi hanno ceduto per 45-41 a Israele, certificando così la sesta piazza finale.

Il titolo è andato all’Ungheria (Lili Buki, Eszter Muhari, Kincso Kollar, Rita Szarvas), che in finale ha nettamente battuto l’Ucraina, mentre la medaglia di bronzo è stata vinta dalla Polonia, che nel match con in palio il terzo gradino del podio ha battuto la Russia.

Foto Bizzi team/Federscherma

Foggia: Gaia Caforio ai piedi del podio nella spada femminile, vince Eszter Muhari

 

Niente podio per le azzurre nella prova di spada femminile Cadetti a Foggia. La migliore fra le italiane, infatti, è stata Gaia Caforio che si è fermata a una sola stoccata dalla zona medaglie dopo la sconfitta per 14-13 contro l’ungherese Buki. Per quanto concerne le altre azzurre impegnate oggi, stop agli ottavi per Marzia Cena, mentre Margherita Baratta e Carola Maccagno si sono fermate rispettivamente al tabellone delle 32 e a quello delle 64.

A laurearsi campionessa d’Europa è stata l’ungherese Eszter Muhari, che in finale si è imposta per 15-7 sulla russa Liakhova. Terzo posto per la già citata Buki, a pari merito con la polacca Klasik.

Classifica – 1, Muhari (Hun), 2. Liakhova (Rus), 3. Buki (Hun), 3. Klasik (Pol), 5. Bieleszova (Cze), 6. Abu Eid Tjulin (Swe), 7. Mazur (Ukr), 8. Caforio (Ita)

Foto Bizzi team/Federscherma

Foggia si tinge d’azzurro, tripletta nella sciabola maschile Cadetti

Tripudio azzurro agli Europei. Emanuele Nardella si impone nella finale contro Pietro Torre. Terzo posto per Giorgio Marciano. 

Continue reading

La sciabola regala la seconda medaglia all’Italia, bronzo per Gaia Pia Carella

L’atleta di casa si ferma in semifinale e si porta a casa il bronzo. Seconda medaglia per l’Italia. Oro per la turca Erbil. Continue reading