Sciabola maschile: nove azzurri al tabellone principale in Lussemburgo

 

Saranno nove gli azzurri in gara nel tabellone principale della prova individuale di Coppa del Mondo di sciabola maschile in Lussemburgo. A Luca Curatoli e Luigi Samele, già qualificati per via del ranking che li vede presenti nei primi 16, si sono aggiunti già dopo la fase a gironi Aldo Montano, Enrico Berrè e Matteo Neri.

Sono invece dovuti passare con successo dalla fase ad eliminazione diretta del tabellone preliminare, Dario Cavaliere, Alberto Arpino, Riccardo Nuccio e Leonardo Dreossi. Eliminati, sempre nel corso della fase preliminare, Giovanni Repetti, Francesco D’Armiento e Gabriele Foschini.

Questi gli accoppiamenti del primo turno degli azzurri domani. Via alla gara alle ore 11.30, diretta video streaming integrale su Pianeta Scherma. Clicca qui per il tabellone completo.

Curatoli – Schneider (Ger)
Berré – Danilenko (Rus)
Samele – Kisel (Blr)
Montano – Ha Hansol (Kor)
Neri – Seitz (Fra)
Cavaliere – Hartung (Ger)
Nuccio – Reshetnikov (Rus)
Dreossi – Szilagyi (Hun)
Apino – Lokhanov (Rus)

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Bizzi

Sciabola femminile: l’Italia per la tappa di Coppa del Mondo di Atene

 

Sono dodici le sciabolatrici in partenza per Atene, sede della prossima tappa di Coppa del Mondo di sciabola femminile. Si tratta di Giulia Arpino, Michela Battiston, Sofia Ciaraglia, Martina Criscio, Beatrice Dalla Vecchia, Rebecca Gargano, Rossella Gregorio, Lucia Lucarini, Chiara Mormile, Caterina Navarria, Benedetta Taricco, Irene Vecchi.

Nessuna azzurra fra le prime 16, eventuali assenze potrebbero però avvantaggiare Irene Vecchi, che accederebbe così al tabellone del sabato. Per tutte le altre azzurre, la gara scatta nella giornata di venerdì con la fase a gironi e gli eventuali assalti ad eliminazione diretta.

Domenica si chiude con la prova a squadre, con in palio punti per la qualificazione Olimpica a Tokyo 2020- Confermata in quartetto Michela Battiston assieme alle solite Martina Criscio, Rossella Gregorio e Irene Vecchi.

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Bizzi

 

Spada femminile: l’Italia per il Grand Prix di Budapest

 

Sono 12 le spadiste azzurre in pedana nel Grand Prix di Budapest previsto per il fine settimana. A fare rotta verso l’Ungheria, dove non ci sarà Rossella Fiamingo, Francesca Boscarelli, Alessandra Bozza, Beatrice Cagnin, Alice Clerici, Eleonora De Marchi, Nicol Foietta, Federica Isola, Roberta Marzani, Mara Navarria, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio, Gaia Traditi.

Già certa per via del ranking di un posto nei 64 la sola Mara Navarria, la quale però è in dubbio causa fastidio a una caviglia,  per tutte le altre azzurre la gara inizia nella giornata di sabato con la fase a gironi e gli eventuali assalti ad eliminazione diretta del tabellone preliminare. Domenica il tabellone principale in contemporanea a quello maschile.

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Bizzi

Tappa ungherese per la Coppa del Mondo di spada, a Budapest di scena il Grand Prix

Nella tappa ungherese in palio punti per la qualifica olimpica individuale a Tokyo 2020. Nell’Italia assenti Fiamingo e Fichera. Continue reading