L’8 marzo ci fornisce l’occasione per una riflessione su alcune delle schermitrici che hanno lasciato il segno non solo nel nostro sport ma anche nella Storia, frantumando barriere che sembravano infrangibili e indicando nuove strade a chi è venuto dopo di loro.
Nel 1924, quando finalmente la scherma femminile entra nel programma Olimpico, a vincere l’oro è Ellen Osiier. Che passa alla storia come la prima campionessa Olimpica della scherma. L’Italia avrebbe portato per la prima volta atlete a Londra nel 1948
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo