Niente da fare in ottica medaglia per il terzetto italiano impegnato nella prova a squadre di fioretto maschile alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, la cui gara finisce già dopo il girone preliminare.
Matteo Betti, Marco Cima ed Emanuele Lambertini, inseriti nel gruppo con Ucraina, Russia e Gran Bretagna, hanno centrato una sola vittoria in tre match, quello contro gli ucraini (45-40). Di contro, le sconfitte contro russi e britannici per 45-41 e 45-37 rispettivamente hanno chiuso anzitempo la gara dei fiorettisti italiani.
Volano invece le fiorettiste, trascinate da una straripante Bebe Vio ieri oro nella prova individuale. L’Italia, infatti, ha completato la propria pool con tre successi in altrettanti incontri, accedendo così alla semifinale. (CLICCA QUI PER IL PUNTEGGIO IN TEMPO REALE)
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Bizzi
Ultimo giorno di gare per quanto concerne la scherma alle Paralimpiadi di Tokyo 2020: domenica 29 agosto è il turno delle prove a squadre di fioretto, con l’Italia che si gioca chance di medaglia tanto nella prova femminile quanto in quella maschile.
Fioretto femminile | Prova a squadre
Fioretto maschile | Prova a squadre
L’Italia sarà in gara in entrambe le gare. Il team femminile schiera la fresca bi-campionessa paralimpica della Categoria B Bebe Vio, affiancata dalle compagne di mille battaglie Andreea Mogos e Loredana Trigilia. Al maschile, spazio a Marco Cima, Matteo Betti (quarto nella gara individuale) ed Emanuele Lambertini.
Via alla giornata di gare all’1.30 ora italiana con le fasi preliminari delle due competizioni. Dalle 8.00 sempre orario italiano si comincia con le fasi decisive, ovvero le semifinali e i match che mettono in palio le medaglie. Di seguito gli orari dettagliati (l’orario indicato è riferito all’Italia) di mercoledì 25 agosto:
ore 1.30 – 7.30 | Fioretto maschile a squadre – Fase a gironi
ore 1.30 – 7.30 | Fioretto femminile a squadre – Fase a gironi
ore 08.00 | Fioretto maschile a squadre – Semifinali
ore 08.00 | Fioretto femminile a squadre – Semifinali
ore 10.30 | Fioretto maschile a squadre – Finale 3-4 posto
ore 10.30 | Fioretto femminile a squadre – Finale 3-4 posto
ore 11.30 | Fioretto maschile a squadre – Finale 1-2 posto
ore 12.30 | Fioretto femminile a squadre – Finale 1-2 posto
I risultati in tempo reale potranno essere seguiti A QUESTO LINK. Su Pianeta Scherma le cronache e gli approfondimenti al termine di ogni giornata di gare.
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Augusto Bizzi
Dopo la prima giornata di gare che ha visto assegnare i titoli nella sciabola (con poca fortuna per l’Italia), prosegue il programma della scherma ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020: a fare da padrone del menù di giovedì 26 agosto è la spada, con le gare femminile e maschile delle Categorie A e B.
Spada femminile | Prova individuale Categoria A
Spada femminile | Prova individuale Categoria B
Spada maschile | Prova individuale Categoria A
Spada maschile | Prova individuale Categoria B
Tre le carte in gara per l’Italia: Rossana Pasquino sarà impegnata nella gara femminile di Categoria B, mentre in quella maschile Categoria A saranno in azione Edoardo Giordan ed Emanuele Lambertini.
Via alla giornata di gare alle 2.00 ora italiana con le fasi a gironi delle varie competizioni. Dalle 8.30 sempre orario italiano si comincia con le fasi decisive, ovvero le semifinali e i match che mettono in palio le medaglie. Come nella scherma Olimpica, anche qui non esiste il doppio bronzo per chi perde in semifinale, ma ci si giocherà la terza medaglia in un altro assalto. Di seguito gli orari dettagliati (l’orario indicato è riferito all’Italia) di mercoledì 25 agosto:
ore 2.00 | Spada maschile Cat. A – Fase a gironi
ore 2.00 | Spada maschile Cat. B – Fase a gironi
ore 4.20 | Spada femminile Cat. A – Fase a gironi
ore 4.20 | Spada femminile Cat. B – Fase a gironi
ore 6.40 | Spada maschile Cat. A – Tab. 16
ore 6.40 | Spada maschile Cat. B – Tab. 16
ore 7.10 | Spada femminile Cat. A – Tab. 16
ore 7.10 | Spada femminile Cat. B – Tab. 16
ore 7.40 | Spada maschile Cat. A – Quarti di finale
ore 7.40 | Spada maschile Cat. B – Quarti di finale
ore 8.10 | Spada femminile Cat. A – Quarti di finale
ore 8.10 | Spada femminile Cat. B – Quarti di finale
ore 10.00 | Spada maschile Cat. A – Semifinali
ore 10.00 | Spada maschile Cat. B – Semifinali
ore 10.30 | Spada femminile Cat. A – Semifinali
ore 10.30 | Spada femminile Cat. B – Semifinali
ore 11.00 | Spada maschile Cat. A – Finale 3-4 posto
ore 11.00 | Spada maschile Cat. B – Finale 3-4 posto
ore 11.30| Spada femminile Cat. A – Finale 3-4 posto
ore 11.30| Spada femminile Cat. B – Finale 3-4 posto
ore 12.00 | Spada maschile Cat. A – Finale
ore 12.30 | Spada maschile Cat. B – Finale
ore 13.00 | Spada femminile Cat. A – Finale
ore 13.30 |Spada femminile Cat. B – Finale
I risultati in tempo reale potranno essere seguiti A QUESTO LINK. Su Pianeta Scherma le cronache e gli approfondimenti al termine di ogni giornata di gare.
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Augusto Bizzi