Si è aperta a Londra con le gare di fioretto femminile e fioretto maschile la stagione di Coppa del Mondo Under 20. Nessun podio per l’Italia, nell’una e nell’altra competizione, ma un comunque buon quinto posto centrato da Marta Ricci nella prova femminile.
L’atleta padovana è stata infatti sconfitta ai quarti di finale dalla francese Venissia Thepaut, impostasi per 15-9. A vincere è stata l’israeliana Nicole Pustilnik, che nell’assalto decisivo ha battuto con il punteggio di 15-7 un’altra portacolori transalpina, Eva Lacheray. Podio anche per la statunitense Maia Mei Weintraub.
Fra i maschi, tripletta per la Russia con Kiril Borodachev che ha battuto in finale Vladislav Mylnikov, a sua volta bravo a battere in semifinale il terzo russo salito sul podio, ovvero Ivan Troshin. Terza piazza anche per il danese Jonas Winterberg-Poulsen, mentre fra gli azzurri il migliore classificato è stato Alessio Di Tommaso, nono dopo la sconfitta agli ottavi di finale contro il francese Armand Spichiger.
Fotografia Bizzi
Purtroppo quello che si temeva fin dalla vigilia è stato confermato: l’infortunio rimediato da Serena Rossini durante le prova individuale della gara giovani di fioretto si è rivelato in tutta la sua gravità al suo rientro in Italia: rottura del legamento crociato con interessamento del menisco esterno.
A comunicarlo la stessa giovane fiorettista marchigiana in un lungo post sui canali social in cui racconta anche la dinamica dell’incidente. Con la promessa di tornare più forte di prima. Da parte della redazione di Pianeta Scherma i migliori auguri di un pronto rientro in pedana alla sfortunata atleta.
Fotografia Augusto Bizzi