Dopo la qualificazione del quartetto femminile, anche gli spadisti azzurri (Gabriele Cimini, Marco Fichera, Enrico Garozzo, Marco Fichera) approdano ai quarti di finale della prova a squadre di Kazan. Decisivo, ai fini dell’approdo a tabellone principale che si svolgerà domani, il 45-37 contro la Danimarca.
Nella giornata di domani l’Italia comincerà con la sfida alla Corea del Sud del campione Olimpico Park Sangyoung. Diretta live streaming integrale e diretta scritta in tempo reale su Pianeta Scherma.
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Bizzi
Come nella prova femminile, anche in quella di spada maschile in corso a Kazan i migliori degli Azzurri si sono fermati agli ottavi di finale: sin qui infatti si sono spinti Enrico Garozzo e Gabriele Cimini prima di lasciare strada rispettivamente al campione del Mondo in carica Gergeli Siklosi (15-9) e all’ucraino Igor Reizlin (15-12).
Nel tabellone dei 32 si era invece fermato Federico Vismara, mentre già nel primo assalto di giornata erano arrivate le sconfitte di Paolo Pizzo, Marco Fichera, Andrea Santarelli, Gianpaolo Buzzacchino e Lorenzo Buzzi.
Su Pianeta Scherma è possibile seguire le parti finali delle due gare tanto con la diretta scritta (QUI) quanto con quella video streaming integrale (QUI)
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Augusto Bizzi
L’Italia ha chiuso al quinto posto la prova a squadre di spada maschile ai Campionati Europei di Dusseldorf. Dopo aver battuto al primo assalto l’Olanda, il quartetto composto da Gabriele Cimini, Marco Fichera, Enrico Garozzo e Andrea Santarelli è stato fermato ai quarti di finale dall’Ungheria, che si è imposta sul punteggio di 33-28.
Usciti dalla lotta per le medaglie (a giocarsi l’oro saranno Russia e Danimarca, mentre la stessa Ungheria tirerà per il bronzo contro l’Estonia), gli azzurri hanno affrontato il girone dei piazzamenti battendo dapprima la Germania per 45-38, quindi sprintando 26-25 sulla Svizzera e chiudendo così in quinta posizione.
Fotografia Bizzi