Buenos Aires: il fioretto maschile parla francese, FIlippo Macchi si ferma ai quarti

 

Si è fermata ai quarti di finale l’avventura di Filippo Macchi nella prova di fioretto maschile ai Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires 2018. Il pisano è stato battuto infatti nell’assalto decisivo per l’accesso alla zona medaglie dal francese Armand Spichiger con il punteggio di 15-8.

Lo stesso transalpino ha poi conquistato l’oro dopo aver nettamente battuto in finale il campione del Mondo di categoria Under 17 Kenji Bravo, mentre una bella rimonta dall’11-13 ha premiato il danese Winterberg con la medaglia di bronzo ai danni del polacco Bem.

Oggi il programma della scherma si chiude con la prova a squadre miste continentali, mentre l’Italia mette a referto un bilancio individuale fatto di un oro, Davide Di Veroli nella spada maschile,  e di un argento, Martina Favaretto nel fioretto femminile.

Pianeta Scherma su Instagram

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia Augusto Bizzi

Giochi Olimpici Giovanili 2018: Davide Di Veroli portabandiera azzurro

 

Sarà Davide Di Veroli il portabandiera dell’Italia ai prossimi Giochi Olimpici della Gioventù in programma a Buenos Aires il prossimo mese di ottobre. Lo spadista romano, che agli ultimi Mondiali Cadetti e Giovani di Roma si è laureato Campione del Mondo nella categoria Under 17 ed è stato medaglia d’argento nella prova Under 20, è stato designato oggi dalla Giunta Nazionale del Coni su proposta del Presidente Giovanni Malagò.

La delegazione italiana della scherma in gara Buenos Aires, è composta anche dai fiorettisti Martina Favaretto e Filippo Macchi, mentre saranno in totale 84 gli atleti in gara nella manifestazione che prenderà il via il prossimo 6 ottobre. Di Veroli è il primo portabandiera maschio in questa particolare kermesse, dal momento che tanto nel 2010 quanto nel 2014 erano state ragazze ad avere questo onore.

Pianeta Scherma su Instagram

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia Augusto Bizzi