L’Italia per i Giochi Paralimpici: la squadra maschile

La presentazione della squadra maschile in gara nella scherma a Rio De Janeiro. Continue reading

Paralimpiadi: Andrea Pellegrini vola a Rio

 

Ci sarà anche Andrea Alberto Pellegrini fra gli azzurri in gara a Rio 2016 nei prossimi Giochi Paralimpici. L’IPC ha infatti ufficializzato la presenza dello sciabolatore italiano nella lista degli atleti ammessi alla gara. Dove invece non saranno presenti gli atleti russi, squalificati in toto dalle Paralimpiadi a seguito dell’inchiesta della Wada.

Accolto quindi positivamente il ricordo presentato dalla Federazione Italiana Scherma – in concerto con il Comitato Paralimpico Italiano – contro l’esclusione dell’azzurro maturata nei mesi scorsi in seguito a un repentino cambiamento dei criteri di qualificazione imposto dall’IWASF dopo che la griglia degli ammessi era già completata. Soddisfatto il Presidente Federale Giorgio Scarso: «Siamo estremamente soddisfatti per l’ammissione di Andrea Pellegrini – ha commentato il massimo dirigente della scherma italiana tramite il sito federscherma.it –perché l’atleta aveva meritato e guadagnato in pedana il pass di qualificazione! E’ nostra intenzione continuare adesso nel sollecitare un necessario chiarimento ed una non più procrastinabile revisione del sistema di qualificazione paralimpico da parte dell’IWASF».

Sale così a otto la delegazione italiana per le gare di Rio, con Pellegrini che si aggiunge così ad Alessio Sarri, Marco Cima, Matteo Betti, Emanuele Lambertini, Loredana Trigilia, Ionela Andreea Mogos e Beatrice “Bebe” Vio.

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

 

 
jizzrain.com/vd/2353-video

Paralimpiadi 2016: fatta la delegazione italiana

 

La tappa di Coppa del Mondo di Varsavia ha sancito la conclusione della stagione internazionale della scherma in carrozzina, e ora è tempo di pensare all’evento più importante, ovvero le Paralimpiadi di Rio 2016. Le gare di scherma saranno protagoniste della seconda settimana di gare, con il via previsto per il 12 settembre.

Questi gli azzurri che si sono qualificati e che saranno in gara a Rio:

Fioretto femminile Cat. A – Loredana Trigilia, Andreea Ionela Mogos
Fioretto femminile Cat. B – Beatrice “Bebe” Vio
Fioretto maschile Cat. A – Emanuele Lambertini
Fioretto maschile Cat. B – Marco Cima
Sciabola maschile Cat. B – Alessio Sarri
Spada maschile Cat. A -Matteo Betti
Fioretto femminile a squadre – Loredana Trigilia, Andreea Ionela Mogos, Betrice “Bebe” Vio
Fioretto maschile a squadre – Emanuele Lambertini, Matteo Betti, Alessio Sarri

Resta in sospeso la posizione di Alberto Pellegrini: l’atleta romano, infatti, aveva artigliato la qualificazione per la sua sesta paralimpiade, ma il cambiamento di criteri attuati dall’Iwas al termine del percorso di qualificazione, ha tagliato fuori l’azzurro. La Federazione Italiana Scherma ha formalmente manifestato all’Iwasf ed all’Ipc il proprio dissenso, anche per il tramite del Comitato Italiano Paralimpico, e sta esaminando l’ipotesi di presentare ricorso presso le sedi competenti.

Questa la delegazione e lo staff azzurro al seguito degli atleti:

Presidente FederScherma – Giorgio Scarso
Capo Delegazione – Giampiero Pastore
Segretario generale FederScherma – Marco Cannella
Commissario tecnico – fioretto: Simone Vanni
Commissario tecnico – sciabola: Fabio Giovannini
Commissario tecnico – spada: Francesco Martinelli
Fisioterapista: Veronica Balzano
Tecnico delle armi: Giorgio Fiume

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Foto di Augusto Bizzi per Federscherma
jizzrain.com/vd/2353-video