Heidenheim: sei azzurri a tabellone principale

 

Saranno sei gli azzurri in gara domani nel tabellone principale della prova individuale di spada maschile ad Heidenheim, quarta tappa stagionale di Coppa del Mondo. Ai già qualificati Enrico Garozzo e Marco Fichera – Paolo Pizzo è assente per infortunio – si sono aggiunti oggi già dopo i gironi Andrea Vallosio ed Edoardo Munzone. Sono invece passati dalla fase ad eliminazione diretta Andrea Santarelli e Gabriele Cimini.

Niente da fare invece per gli altri azzurri in gara oggi ovvero Giacomo Paolini, Lorenzo Bruttini (entrambi dopo i gironi) Valerio Cuomo, Matteo Tagliariol e Lorenzo Buzzi, che tornerà in azione domenica nella prova a squadre. Questi gli accoppiamenti degli azzurri:

Vallosio – Fardzinov (Rus)
Garozzo – Zawrotniak (Pol)
Fichera – Deryabin (Kaz)
Santarelli – Kano (Jpn)

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografie Augusto Bizzi

Spada maschile: l’Italia per Heidenheim

 

Saranno 12 gli azzurri in gara nella quarta prova stagionale di Coppa del Mondo in programma ad Heidenheim, Germania. Assente Paolo Pizzo, in pedana per l’Italia ci saranno Lorenzo Bruttini, Lorenzo Buzzi, Gabriele Cimini, Valerio Cuomo, Marco Fichera, Enrico Garozzo, Edoardo Munzone, Giacomo Paolini, Andrea Santarelli, Matteo Tagliariol, Andrea Vallosio, Federico Vismara.

Già certi di un posto fra i primi 16 Fichera e Garozzo (con Santarelli che potrebbe beneficiare di un’ulteriore assenza per entrare nei 16), per tutti gli altri azzurri la gara scatta già nella giornata di domani con la fase a gironi e gli eventuali assalti dei tabelloni preliminari ad eliminazione diretta. Domenica la gara a squadre, con Lorenzo Buzzi che dovrebbe prendere il posto di Paolo Pizzo accanto ai confermatissimi Santarelli, Fichera e Garozzo.

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografie Augusto Bizzi

Spada maschile, un classico per riaprire la stagione


Ad Heidenheim la quarta prova stagionale di Coppa del Mondo di spada maschile. L’Italia riparte dal doppio podio di Dubai. L’anno scorso vittoria a squadre. Continue reading