Inna Deriglazova e le squadre di fioretto medagliate a Tokyo escluse dalle liste di eleggibilità della FIE

Oltre alla pluricampionessa, escluse anche le compagne di squadre medaglia d’oro a Tokyo. Stessa sorte anche per il quartetto maschile. Per tutti decisiva l’affiliazione a un corpo militare. Continue reading

#FencingBestOf2021 – Favole, prime volte, maledizioni e molto altro: le mille emozioni della scherma a Tokyo 2020

Non solo le medaglie dell’Italia. La scherma ai Giochi di Tokyo 2020 ha raccontato tante storie e regalato mille emozioni.

Continue reading

Morto Ildar Mavlyutov, storico Maestro di Inna Deriglazova e di altri campioni del fioretto russo

 

È morto, all’età di 68 anni e dopo una lunga battaglia contro la malattia, Ildar Mavlyutov Maestro russo di fioretto artefice fra le altre cose delle vittorie di Inna Deriglazova, di cui è stato da sempre allenatore a Kurchatov come in Nazionale. Proprio a Mavlyutov si deve la creazione della scuola di Kurchatov, città sorta nel 1968 dopo la costruzione della centrale nucleare di Kursk.

Oltre a Deriglazova, che ha seguito fino all’ultimo anche nelle Olimpiadi di Tokyo dove la fuoriclasse del fioretto ha vinto l’argento individuale e l’oro a squadre, Ildar Mavlyutov ha plasmato e cresciuto tanti altri campioni e campionesse. Fra di loro, Evegenia Lamonova, Dmitry Zherebchenko e Vladislav Mylnikov, quest’ultimo argento Olimpico a squadre sempre a Tokyo.

Pianeta Scherma sui socialInstagram, TelegramFacebook

Foto Russian Federation 

Coppa del Mondo Senior 2019/2020: i vincitori delle classifiche individuali e squadre

Con il blocco delle competizioni, assegnate le Coppe del Mondo nelle singole speicialità con le classifiche bloccate a marzo. Alessio Foconi ancora una volta padrone nel fioretto maschile, nessun titolo a squadre per l’Italia. Continue reading

Acireale 2008, il trampolino di lancio per una generazione di campioni

Gli ori dei fratelli Garozzo e di Rossella Fiamingo. Ma anche le stelle luminose di Gu, Deriglazova e Kharlan. Ad Acireale l’ultimo Mondiale Cadetti e Giovani ospitato dall’Italia. Continue reading