Il sogno olimpico è pronto a rinnovarsi e, ancora una volta, non vediamo l’ora di emozionarci e sorprenderci con la competizione sportiva più sentita nell’immaginario comune. Ma qual è la storia della scherma alle Olimpiadi? Ve lo raccontiamo noi!
L’8 marzo ci fornisce l’occasione per una riflessione su alcune delle schermitrici che hanno lasciato il segno non solo nel nostro sport ma anche nella Storia, frantumando barriere che sembravano infrangibili e indicando nuove strade a chi è venuto dopo di loro.
Due ori, un argento, tre bronzi. L’Italia della scherma chiude così, con 6 medaglie totali, l’Olimpiade di Roma 1960. Di cui in questi giorni ne ricorre il sessantesimo anniversario.Continue reading →
A Helsinki 1952 la triestina firma l’oro nella prova individuale di fioretto femminile ed è la prima donna della scherma azzurra a conquistare il titolo Olimpico. E la seconda italiana di sempre a vincere la medaglia più prestigiosa ai Giochi Olimpici.Continue reading →
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo