Under 23: secondo posto per Eloisa Passaro a Budapest

 

 

Nel fine settimana si è tenuta a Budapest la tappa del Circuito Europeo Under 23 di sciabola femminile e maschile: fra le ragazze, ottimo secondo posto per Eloisa Passaro, che nel corso del suo cammino ha eliminato – fra le altre – la numero 2 del Mondo Anna Marton, battuta 15-8 in semifinale.

A fermare la corsa della padovana, l’altra ungherese Renata Katona (15-8 il punteggio finale), vincitrice della prova. Stop agli ottavi di finale per Flaminia Prearo, l’altra azzurra in gara. Nella gara maschile, invece, podio tutto ungherese dove a svettare è stato il campione del Mondo in carica, Andras Szatmari. Lontani dal podio gli azzurri in gara, con Stefano Scepi, Stefano Sbragia, Francesco Bonsanto, Iacopo Rinaldi e Federico Riccardi (i migliori degli italiani in gara) che si sono fermati agli ottavi di finale.

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografie Augusto Bizzi/Fie

Circuito Europeo Under 23: una vittoria e due podi azzurri a Mödling

 

Si sono svolte nel fine settimana a Mödling le gare di fioretto e spada (tanto al maschile quanto al femminile in entrambe le arme) valide per il Circuito Europeo Under 23. Italia protagonista in tutte le gare.

A partire dal fioretto maschile, dove è arrivata la vittoria di Alessandro Gridelli. L’azzurro ha battuto in finale l’austriaco Moritz Lechner con il podio completato da un altro austriaco, Manximilian Ettelt, e dal francese Simon Pinson. Si ferma invece ai quarti di finale Andrea Sanfilippo.

Arrivano dalla spada gli altri podi azzurri del fine settimana: al femminile, secondo posto per Ginevra Roato battuta soltanto dalla russa Maria Obratszova, mentre nella gara maschile è arrivato il terzo posto di Bernardo Crecchi, a cui si aggiunge la finale a otto centrata  da Gabriele Risicato (quinto) e Andrea Della Pina (ottavo). Fra le fiorettiste, entra nelle otto Elena Ferracuti, che ha chiuso la sua gara al sesto posto.

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Nel fine settimana a Foggia i Campionati Italiani Under 23

 

Nel ricco fine settimana di scherma internazionale, che vede il via ai Campionati Mondiali Cadetti e Giovani a Plovdiv e il Grand Prix di sciabola a Seul, si incastra anche un importante appuntamento nazionale: a Foggia, infatti, sono in programma i Campionati Italiani Under 23, con oltre 450 atleti attesi in Puglia pronti a contendersi i titoli di categoria.

Il menù della gara prevede per sabato 1 aprile le gare di spada femminile (appello in pedana alle 9.00) e l’assegnazione di entrambi i titoli della sciabola, con la gara maschile che parte alle 11 mentre il via di quella femminile è fissato per le 13.30). Domenica chiusura con la prova di spada maschile (ore 9.00) e le due di fioretto, con start fissato rispettivamente per le ore 9.00 (gara maschile) e ore 11 (gara femminile).

Questi i vincitori dell’edizione 2016, svoltasi a Norcia lo scorso febbraio:

Fioretto femminile: Camilla Mancini
Fioretto maschile Guillaume Bianchi
Sciabola femminile: Michela Battiston
Sciabola  maschile: Francesco Bonsanto
Spada femminile: Roberta Marzani
Spada maschile: Lorenzo Buzzi

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia di Alessandro Gennari/Pianeta Scherma

 

Grande Italia a Vicenza, arrivano sei medaglie

Oro per i fiorettisti, Camila Batini e Luca Curatoli. Bronzo per Luisa Tesserin, Leonardo Affede e Stefano Scepi. Continue reading

U23: Camilla Mancini campionessa italiana di fioretto

 

 

Va a Camilla Mancini il titolo italiano categoria Under 23 di fioretto femminile. Nella seconda giornata di gare al Playhall di Riccione, la  portacolori delle Fiamme Gialle ha battuto in finale Francesca Palumbo (Aeronautica Militare) con il punteggio di 11-10.

Podio per Erica Cipressa (Fiamme Oro) e Beatrice Monaco (Fiamme Gialle), stoppate in semifinale da Palumbo (15-13) e Mancini (15-9)

Classifica

1. Camilla Mancini (Fiamme Gialle), 2. Francesca Palumbo (Aeronautica Militare), 3. Erica Cipressa (Fiamme Oro), 3. Beatrice Monaco (Fiamme Gialle), 5. Ilenia Orsolini (Accademia della Scherma Livorno), 6. Alice Volpi (Fiamme Oro), 7. Elisabetta Bianchin (Scherma Treviso), 8. Mona Shaito (Libano)

Pianeta Scherma su Twitter

Pianeta Scherma su Facebook

Fotografia di Augusto Bizzi per Federscherma 

 

 
jizzrain.com/vd/2353-video

A Busto è affare Russia-Italia

Lo scorso fine settimana, l’Accademia della Scherma “Andrea Felli” ha ospitato, per il quarto anno consecutivo, la gara di spada maschile e femminile valida come prova del Circuito Europeo Under 23. Alla gara hanno preso parte atleti provenienti da tutta Europa e, come l’anno scorso, l’accesso alla gara è stato aperto anche agli atleti di età superiore ai 23 anni, al fine di ampliare il numero di partecipanti. In totale sono stati quasi 350 gli atleti che si sono confrontati sulle pedane bustocche nell’arco della due giorni, con la Russia monopolizzatrice del podio femminile e l’Italia che si riscatta nella prova maschile.

Sabato 25 le protagoniste sono state le ragazze: le migliori fra le atlete italiane si  sono fermate ai quarti di finale lasciando interamente il podio al dominio russo. A salire sul gradino più alto del podio è stata la Lichagina che ha battuto la compagna di Nazionale, Magdich (15-11). Dal quinto all’ottavo posto, si sono classificate le italiane: Beatrice Cagnin, Lorenza Baroli, Cecilia Felli e Giulia Guerra.

Riscatto italiano invece nella prova maschile di domenica: far risuonare l’inno di Mameli ci ha pensato Marco Gori, che ha condotto una gara perfetta, conclusa con il trionfo finale.  L’atleta della Chiti Pistoia, aveva in precedenza  sconfitto in semifinale l’altro azzurro Andrea Vallosio (15-8), prima di prevalere in finale sull’olandese Tristan Tulen col punteggio di 15-13. Fine della corsa ai quarti di finale per Giacomo Scalzo, Stefano Damiani e Roberto Ranieri.

Twitter: @CarolaDiGiorgio
jizzrain.com/vd/2353-video