Non ci sarà nemmeno l’Ungheria ai prossimi Mondiali Cadetti e Giovani in programma dal 3 all’11 aprile al Cairo. La decisione della Federazione Ungherese, resa nota tramite comunicato stampa, è arrivata nella giornata odierna, ultima utile per formalizzare l’iscrizione.
L’Ungheria è soltanto l’ultima di una lunga lista di Nazioni che hanno deciso di non inviare i propri atleti ai Mondiali Cadetti e Giovani dopo, fra le altre, Italia, Germania e Gran Bretagna. La Francia, invece parteciperà soltanto con la delegazione Giovani.
Naturalmente la decisione dell’Ungheria è figlia dell’emergenza sanitaria attuale.
Pianeta Scherma sui social: Instagram, Telegram, Facebook
Foto Bizzi
In 26 per una missione di vitale importanza: fare bene nel Mondiale di casa. Facile immaginare la pressione che ci sarà sugli atleti ungheresi, in un Mondiale oltretutto cruciale per il percorso di qualificazione alle prossime Olimpiadi.
Assente illustre la campionessa olimpica di spada Emese Szasz – in dolce attesa – grandi speranze sono riposte sul due volte olimpionico di sciabola Aron Szilagyi, così come potrebbero fare bene le sciabolatrici Anna Marton, fresca di bronzo Europeo, e Liza Pusztai.
Queste le scelte ungheresi per il Mondiale di Budapest:
Fioretto femminile – Fanny Kreiss, Kata Kondricz, Dora Lupkovicz, Aida Mohamed
Fioretto maschile – Matyas Balint, Daniel Dosa, Tamas Meszaros, Andras Nemeth
Sciabola femminile – Renata Katona, Luca Laszlo (prova a squadre), Anna Marton, Julia Mikulik (prova individuale), Liza Pusztai
Sciabola maschile – Tamás Decsi, Csanád Gémesi, András Szatmári, Áron Szilágyi
Spada femminile – Dorina Budai, Anna Kun, Ester Muhari, Kinga Nagy
Spada maschile – Mate Tamas Koch, David Nagy (prova individuale), Dániel Berta (prova a squadre), András Rédli, Gergely Siklosi
Fotografia Bizzi
Sono 28 gli atleti convocati dall’Ungheria per i prossimi Campionati Europei di scherma di Dusseldorf 2019.
Fioretto femminile – Fanny Kreiss, Kata Kondricz, Dora Lupkovicz, Aida Mohamed (prova individuale), Flora Pasztor (prova a squadre)
Fioretto maschile – Matyas Balint, Daniel Dosa, Tamas Meszaros, Andras Nemeth
Sciabola femminile – Renata Katona, Luca Laszlo (prova a squadre), Anna Marton, Julia Mikulik (prova individuale), Liza Pusztai
Sciabola maschile – Tamás Decsi, Csanád Gémesi, András Szatmári, Áron Szilágyi
Spada femminile – Dorina Budai, Anna Kun, Ester Muhari, Kinga Nagy (prova squadre), Reka Szabo (prova individuale)
Spada maschile – Tibor Andrasfi (prova individuale), Mate Tamas Koch, Dániel Berta (prova a squadre), András Rédli, Gergely Siklosi
Fotografia Bizzi
Saranno 24 i tiratori che rappresenteranno l’Ungheria ai prossimi Mondiali di scherma di Wuxi. Di seguito l’elenco completo degli atleti convocati:
Fioretto femminile – Fanny Kreiss, Kata Kondrics, Dora Lupkovics, Aida Mohamed
Fioretto maschile – Daniel Dosa, Benjamin Fruhauf, Tamas Meszaros, Andras Nemeth
Sciabola femminile – Renata Katona, Luca Laszlo, Anna Marton, Liza Pusztai
Sciabola maschile – Tamás Decsi, Csanád Gémesi, András Szatmári, Áron Szilágyi
Spada femminile – Dorina Budai, Anna Kun, Reka Szabo, Emese Szasz-Kovacs
Spada maschile – Zsombor Bányai, Dániel Berta, András Peterdi, András Rédli
Fotografia Bizzi
Saranno 24 i tiratori che rappresenteranno l’Ungheria ai prossimi Campionati Europei di scherma, previsti a Novi Sad a partire dal prossimo 16 giugno.
Fioretto femminile – Fanny Kreiss, Dora Lupkovics, Aida Mohamed, Szonja Szalaj
Fioretto maschile – Daniel Dosa, Benjamin Fruhauf, Tamas Meszaros, Andras Nemeth
Sciabola femminile – Renata Katona, Luca Laszlo, Anna Marton, Liza Pusztai
Sciabola maschile – Tamás Decsi, Csanád Gémesi, András Szatmári, Áron Szilágyi
Spada femminile – Dorina Budai, Anna Kun, Reka Szabo, Emese Szasz-Kovacs
Spada maschile – Zsombor Bányai, Dániel Berta, András Peterdi, András Rédli
Fotografia Bizzi